Attualità

Gomme estive e gomme invernali: quando montarle

Gomme estive e gomme invernali: quando montarle

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2017

L’articolo 6 del Codice della Strada, introdotto con la legge n°120 del luglio 2010, prevede l’obbligo di avere a disposizione dotazioni inverali a bordo della vettura, per il periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile, con deroghe che riguardano la possibilità di installare gomme invernali fino a un mese prima dell’obbligo e di mantenerle fino a un mese dopo, quindi dal 15 ottobre al 15 maggio. Nel restante periodo dell’anno l’obbligo di dotazioni invernali decade, ma subentra l’obbligo di avere a disposizione pneumatici con il corretto indice di velocità.

Gomme invernali e gomme estive

Il codice della strada italiano non prevede l’obbligo di installare pneumatici da neve, in quanto parla semplicemente di dotazioni atte a migliorare l’aderenza della vettura su neve o ghiaccio. L’automobilista quindi può percorrere tutte le strade italiane con degli pneumatici definiti “estivi” o “4 stagioni”, avendo a bordo delle catene da installare solo in caso di ghiaccio o neve. Le gomme da neve possono essere utilizzate solo per il periodo prescritto dalla legge, quindi dal 15 ottobre al 15 maggio, durante l’estate tali gomme devono essere sostituite, a meno che non abbiano un “codice velocità” pari a quello indicato sul libretto di circolazione dell’automobile. Tale codice viene indicato con una lettera maiuscola direttamente sul bordo dello pneumatico ed è di facile individuazione. Se le forze dell’ordine ci trovano con delle gomme diverse da quelle prescritte, o in inverno privi sia delle gomme da neve, sia delle catene, si incorre in multe che possono essere anche molto salate. In commercio si trovano anche delle gomme All Season, che possono essere utilizzate anche nei mesi invernali solo se presentano il marchio M+S, ossia Mud and Snow.

La tenuta di strada

Come ci viene indicato anche sul sito Oponeo.it la scelta dello pneumatico corretto non è solo questione di rispetto delle regole, si tratta infatti anche di avere a disposizione la corretta tenuta di strada e quindi una maggiore sicurezza alla guida. Se durante l’inverno lo pneumatico invernale ci permette di evitare gli sbandamenti inca so di piogge intense, gelo o neve sulla carreggiata, in estate gli pneumatici ci permettono di viaggiare sicuri sulle strade soleggiate, con elevato calore dell’asfalto e clima asciutto. In genere il consiglio è sempre quello di avere a disposizione due treni di gomme, in modo da avere sempre la corretta dotazione. Del resto gli pneumatici condizionano anche il consumi della vettura; inoltre uno pneumatico invernale utilizzato in estate tenderà ad usurarsi maggiormente, mentre uno pneumatico estivo usato in inverno ci impedirà di avere una buona tenuta di strada. Oggi moltissimi gommisti offrono ai loro clienti la possibilità di lasciare il treno di gomme non utilizzato direttamente in officina, con interessanti sconti per quanto riguarda l’installazione periodica dello pneumatico giusto. Questo permette di non dover cercare un posto dove conservare le gomme nel periodo in cui non le si utilizza, ma anche di risparmiare sulla gestione degli pneumatici. In genere un treno di gomme estive dura lo stesso periodo rispetto alle gomme invernali.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home