Attualità

Gomme estive e gomme invernali: quando montarle

Gomme estive e gomme invernali: quando montarle

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2017

L’articolo 6 del Codice della Strada, introdotto con la legge n°120 del luglio 2010, prevede l’obbligo di avere a disposizione dotazioni inverali a bordo della vettura, per il periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile, con deroghe che riguardano la possibilità di installare gomme invernali fino a un mese prima dell’obbligo e di mantenerle fino a un mese dopo, quindi dal 15 ottobre al 15 maggio. Nel restante periodo dell’anno l’obbligo di dotazioni invernali decade, ma subentra l’obbligo di avere a disposizione pneumatici con il corretto indice di velocità.

Gomme invernali e gomme estive

Il codice della strada italiano non prevede l’obbligo di installare pneumatici da neve, in quanto parla semplicemente di dotazioni atte a migliorare l’aderenza della vettura su neve o ghiaccio. L’automobilista quindi può percorrere tutte le strade italiane con degli pneumatici definiti “estivi” o “4 stagioni”, avendo a bordo delle catene da installare solo in caso di ghiaccio o neve. Le gomme da neve possono essere utilizzate solo per il periodo prescritto dalla legge, quindi dal 15 ottobre al 15 maggio, durante l’estate tali gomme devono essere sostituite, a meno che non abbiano un “codice velocità” pari a quello indicato sul libretto di circolazione dell’automobile. Tale codice viene indicato con una lettera maiuscola direttamente sul bordo dello pneumatico ed è di facile individuazione. Se le forze dell’ordine ci trovano con delle gomme diverse da quelle prescritte, o in inverno privi sia delle gomme da neve, sia delle catene, si incorre in multe che possono essere anche molto salate. In commercio si trovano anche delle gomme All Season, che possono essere utilizzate anche nei mesi invernali solo se presentano il marchio M+S, ossia Mud and Snow.

La tenuta di strada

Come ci viene indicato anche sul sito Oponeo.it la scelta dello pneumatico corretto non è solo questione di rispetto delle regole, si tratta infatti anche di avere a disposizione la corretta tenuta di strada e quindi una maggiore sicurezza alla guida. Se durante l’inverno lo pneumatico invernale ci permette di evitare gli sbandamenti inca so di piogge intense, gelo o neve sulla carreggiata, in estate gli pneumatici ci permettono di viaggiare sicuri sulle strade soleggiate, con elevato calore dell’asfalto e clima asciutto. In genere il consiglio è sempre quello di avere a disposizione due treni di gomme, in modo da avere sempre la corretta dotazione. Del resto gli pneumatici condizionano anche il consumi della vettura; inoltre uno pneumatico invernale utilizzato in estate tenderà ad usurarsi maggiormente, mentre uno pneumatico estivo usato in inverno ci impedirà di avere una buona tenuta di strada. Oggi moltissimi gommisti offrono ai loro clienti la possibilità di lasciare il treno di gomme non utilizzato direttamente in officina, con interessanti sconti per quanto riguarda l’installazione periodica dello pneumatico giusto. Questo permette di non dover cercare un posto dove conservare le gomme nel periodo in cui non le si utilizza, ma anche di risparmiare sulla gestione degli pneumatici. In genere un treno di gomme estive dura lo stesso periodo rispetto alle gomme invernali.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home