Attualità

Stella Cilento: sotto l’abero 400mila euro di debiti

Lo ha reso noto l'amministrazione attraverso un manifesto

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2017

Lo ha reso noto l’amministrazione attraverso un manifesto

STELLA CILENTO. Brutta sorpresa per i cittadini del centro cilentano. Il Comune, infatti, ha ben 378 mila euro di debiti. E’ stata la stessa amministrazione comunale, a sei mesi dall’insediamento, a renderlo noto, mostrandosi però fiduciosa per il futuro.

Attraverso un pubblico manifesto nei giorni scorsa è stata resa nota la situazione delle casse comunali: 136mila euro i debiti nei confronti dell’Enel, 20mila verso la Tim e altrettanti per una convenzione con il Comune di CasalVelino; 80mila euro per lo smaltimento rifiuti, altrettanti per il cofinanziamento del campo sportivo, 12mila per la Yele, 15mila per il piano di zona e la stessa cifra per la mensa scolastica. In totale 378mila euro. Debiti finiti? Neanche per sogno perché, fanno sapere da palazzo di città, “diversi sono i soggetti che asseriscono di vantare crediti, non suffragati da idonea documentazione”.

Non mancano però le buone notizie: il debito per lo smaltimento rifiuti è stato dimezzato e sarà estinto a fine anno; per la Tim è stato approntato un piano di rientro e si procederà all’eliminazione delle utenze relative a diversi cellulari utilizzati dagli amministratori; predisposto anche un piano di rientro per l’Enel; infine si stipulerà un mutuo per il cofinanziamento dell’impianto sportivo.

Domani pomeriggio è in programma un consiglio comunale che si prevede animato; al termine l’amministrazione incontrerà i cittadini per discutere della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home