Attualità

Torna a Piaggine il Festival della Fotografia Sociale

In programma mostre, worskshop, musica

Katiuscia Stio

15 Dicembre 2017

In programma mostre, workshop, musica

Il Festival della Fotografia Sociale ospiterà, nella sua Winter Edition, due importanti mostre. “Nice City Trieste, storie di rifugiati ed accoglienza diffusa” di Massimo Tommasini e “Cilento Antico” di Guido Lettieri. Ad Affiancare le due mostre i lavori fotografici dell’Associazione Focus di Piaggine, di Angelo Prinzo, Angelo Domini, Francesco Marino, Massimo De Santis e Pietro Vairo; ed un vernissage di pittura dell’ artista Franco Vertullo.

Oltre alle mostre, il Festival avrà una ricca programmazione che va dai workshop di fotografia alla musica . I workshop , a cui ci si potrà iscrivere tramite la pagina Fb Festival della Fotografia Sociale o telefonando al numero 328/4292316 entro il 20 dicembre saranno : Canone Inverso , laboratorio esperienziale di co-costruzione della realtà a cura dello Psicoterapeuta Francesco Domini e con Angelo Domini (informatico); “Chirurgia Estetica Indolore” del fotografo Massimo Tommasini, fotografo ufficiale della Mostra Del Cinema di Venezia ; “Mi racconto con lo Smartphone, lo storytelling digitale autobiografico” a cura di Federica Cerami docente di critica fotografica all’Ilas di Napoli. Non mancherà la musica nella sezione ” Suoni Fotografici” del Festival. L’ Associazione Focus fotografi di Piaggine con il festival della Fotografia Sociale, in partnership con VAIRO CAFFE’ sponsor ufficiale dell’evento musica, organizzeranno per la durata dei tre giorni i concerti al Vairo Caffè di Piaggine.

Ecco le date:
27 Dicembre on stage STRANGE BREW UNPLUGGED con un repertorio di cover incentrato principalmente sul rock anni 90 ( Nirvana, Pearl Jam, Alice in Chains, Radiohead , Oasis) , in chiave semiacustica ed in un’atmosfera che vede alternarsi momenti intimi e sferragliate rock.
28 Dicembre LAMPA DREAD fondatore del primo sound system romano One Love Hi-Pawa e ‘O ZULU’ frontman del gruppo raggamuffin rap 99Posse accompagnati dalla consolle di DJ Spike producer e dj cosentino e napoletano di adozione.
29 Dicembre SIRIUS progetto artistico fondato verso la fine del Luglio 2015 da Joe Peduto (chitarra/voce ) e Josh Di Pasca ( Tastiera /voce) nato con il fine di fondere musica e arte visiva dando spazio anche a chi si occupa di disegno grafico.
I concerti avranno inizio alle 22:00.
In occasione della tre giorni , sul territorio Alburni Calore, Corleto Monforte , Piaggine , Valle dell’ Angelo e Laurino, ci saranno strutture ricettive in convenzione con il Festival Della Fotografia Sociale che ospiteranno a prezzi speciali .
Tutte le info sulla pagina FB del Festival della Fotografia Sociale.
Il festival è ideato da Talia Mottola, grazie anche al patrocinio del Comune di Piaggine e della Banca Monte Pruno di Roscigno e Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home