Cilento

Al “Tempio del Popolo” va in scena in anteprima nazionale “Piccadilly”

Si tratta di uno spettacolo in lingua inglese che chiude il progetto europeo di Materlingua

Omar Domingo Manganelli

14 Dicembre 2017

Si tratta di uno spettacolo in lingua inglese che chiude il progetto europeo di Materlingua

Dopo gli spettacoli in lingua francese “Saint Germain-Des Pres” e in lingua spagnola “La Barraca de Lorca”, al CineTeatro Tempio del Popolo Giovanni Di Benedetto di Policastro, in anteprima nazionale questa sera alle ore 21:00, andrà in scena “Piccadilly”. Spettacolo in lingua inglese che “chiude” il cerchio del progetto europeo proposto da Materlingua.

Questa volta il focus è sull’Inghilterra durante la seconda guerra mondiale e lo spettacolo crea un ponte tra l’attualità e la Storia inglese, partendo dalla fotografia dei giorni nostri in cui la Gran Bretagna è tra i maggiori protagonisti in un’Europa contemporanea scossa da grandi cambiamenti. La lingua più studiata al mondo viene portata a teatro in uno spettacolo capace di coinvolgere gli studenti immergendoli completamente in tutte le dimensioni dell’inglese attualmente parlato (intonazione, gestualità, costruzioni sintattiche). La poliedricità del linguaggio teatrale diviene lo strumento per vivere con immediatezza la cultura inglese contemporanea a 360°, un vero e proprio “teatro di vita”. Londra 1941: Situato nel West End a pochi passi da Piccadilly Circus che rappresenta tutt’ora simbolicamente il cuore pulsante di Londra, c’è un teatro che resiste a porte aperte durante gli otto mesi consecutivi di bombardamenti tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, continuando a portare in scena spettacoli di intrattenimento come arma per scardinare le meccaniche di paura. Dorothy, Renée e Michelle, formano il trio delle DoReMi Sisters e l’8 marzo 1941 stanno cantando al “Café de Paris” quando una bomba le uccide. Questo Cafè esiste ancora a Londra e dedica una parte del locale alla tragedia. Londra, oggi: Walter, uno studente appassionato di storia visita il luogo e guarda il video che commemora il giorno del bombardamento, ma qualcosa di straordinario accade: la bomba che esplode nel video sembra esplodere anche fuori, luci e pareti tremano e si sentono delle urla provenire dall’esterno. Il giovane visitatore pensa a un attacco terroristico e impaurito cerca delle risposte. Saranno gli artisti dell’epoca ad aiutarlo a comprendere quanto stia succedendo. Piccadilly incarna lo spirito che spinse gli Inglesi a resistere in nome di un mondo libero e dimostra l’importanza fondamentale che può assumere la cultura, soprattutto in risposta ai fanatismi e all’oppressione.

Questo messaggio rappresenta anche il fil rouge tematico che collega Piccadilly al progetto di Materlingua per l’a.s. 2017/2018, che offre gli input per dare vita a uno straordinario lavoro interdisciplinare che ha come cuore pulsante l’Europa di ieri, di oggi e di domani. Piccadilly vuole ricordarci proprio questo: lo spirito e la forza di volontà possono essere una luce di speranza nell’oblio e nella paura e che la brutalità della violenza non avrà mai la meglio sull’insostituibile bellezza della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home