Attualità

Vallo della Lucania: al via le procedure per l’asilo nido

Il Comune sarà responsabile del progetto e individuerà un soggetto esterno che sostenga le spese di realizzazione e manutenzione dell'asilo nido

Antonella Capozzoli

18 Dicembre 2017

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Il Comune sarà responsabile del progetto e individuerà un soggetto esterno che sostenga le spese di realizzazione e manutenzione dell’asilo nido

VALLO DELLA LUCANIA. Hanno preso il via, ufficialmente, le procedure per l’istituzione di un asilo Comunale, il primo sul territorio.

La proposta, avanzata dal sindaco, Antonio Aloia, risponde a un’esigenza che cresce a matura insieme al concetto di famiglia e di parità sociale: risulta necessario, in un nucleo in cui a lavorare sono entrambi i genitori, avere a disposizione un luogo sicuro, protetto, in cui accompagnare – e lasciare –  i propri figli in tutta tranquillità.

L’Amministrazione Comunale, nel corso degli ultimi anni, si è impegnata proprio in questo senso, occupandosi di rafforzare il sistema di servizi educativi rivolti alla prima infanzia per rispondere al bisogno di accudimento dei bambini, soprattutto per quelli di età compresa fra 0 e 3 anni. L’impegno – ricordano da palazzo di città – è stato profuso soprattutto nel diversificare ed elasticizzare l’offerta, cercando di accogliere le proposte delle famiglie anche attraverso l’ attivazione di un servizio integrativo al nido e la concessione di contributi economici.

Sebbene l’Ente non possieda le risorse umane ed economiche per gestire direttamente la nuova struttura educativa, l’iniziativa vedrà comunque la luce attraverso l’ esternalizzazione del servizio: questo permetterà una maggiore capacità di adeguare l’offerta alla domanda e garantirà, in ogni caso, all’Ente pubblico, di rimanere titolare della realizzazione del servizio.

Il progetto di asilo nido comunale prevede alcune particolarità: innanzitutto, l’apertura della struttura anche in orario pomeridiano, per andare incontro alle esigenze lavorative delle famiglie; poi, una gestione del servizio affidata a terzi, che dovranno occuparsi dell’organizzazione didattica – educativa, oltre che della pulizia e manutenzione ordinaria; la manutenzione straordinaria, invece, sarà onere dal Comune, che dovrà valutare le domande di iscrizione e la definizione delle rette sulla base dell’ISEE, e, infine, indicare il luogo più adatto in cui collocare la struttura.

Con la realizzazione dell’asilo nido, si mette in opera un lavoro di squadra fra Istituzione e famiglia, fra educazione sociale e scolastica e imprinting familiare, tutto nell’ottica di una crescita sana ed equilibrata dei più piccoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home