Attualità

Consac annuncia: Verso una definitiva risoluzione della crisi idrica

Potenziata la rete idrica in diverse aree del Cilento

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2017

Tubo acqua

Potenziata la rete idrica in diverse aree del Cilento

Consac gestioni idriche spa, in stretta sinergia con la Regione Campania, ha messo in campo un articolato parco progetti con interventi infrastrutturali volti ad un significativo potenziamento della rete idrica in quelle aree del territorio a sud di Salerno maggiormente provate dalla crisi.
Nell’ambito di tale programmazione, il Consiglio di Amministrazione Consac, presieduto da Gennaro Maione, lo scorso 1 dicembre, al fine di ottimizzare gli interventi previsti, ha deliberato un provvedimento per la realizzazione di una serie di varianti ai progetti, già approvati e finanziati con la delibera di Giunta regionale n. 517 del 1 agosto 2017.

Tra le opere in programma rientrano un Pozzo a Camerota nella frazione di Licusati ed un Pozzo a San Giovanni a Piro dei quali beneficerà una vasta area che interessa i centri attualmente serviti dallacquedotto del Faraone, tra cui Torre Orsaia, Roccagloriosa, Camerota capoluogo, San Giovanni a Piro capoluogo, Celle di Bulgheria, Centola, Pisciotta, Ascea. Detti interventi si vanno ad aggiungere al Pozzo realizzato a Sanza durante il mese di agosto dei cui vantaggi stanno usufruendo già dallo scorso settembre, il comune presso cui è ubicato limpianto, nonché i centri abitati di Caselle in Pittari, Morigerati, Sicilì, Santa Marina.

E ancora, a fine estate è entrato in funzione l’impianto di sollevamento di Capitello, con relativa premente, che, come noto, ha alleviato gli effetti della scarsità idrica nei comuni di Santa Marina, Ispani capoluogo e frazione San Cristoforo, Vibonati.
I centri abitati del Golfo di Policastro e di parte del Vallo di Diano hanno giovato inoltre di importanti interventi di rifunzionalizzazione e di miglioramento dellaffidabilità degli impianti in modo da rendere ancor più efficiente il servizio.
Più a nord, invece, effetti positivi sulla erogazione del servizio idropotabile saranno garantiti dal potenziamento dellimpianto di potabilizzazione del Paino di Ascea, che, soprattutto nel periodo estivo, serve una consistente fetta di utenza, dislocata lungo la fascia che va da Casal Velino, Pioppi, Acciaroli, Mezzatorre, Montecorice fino a Vallo Scalo ed Omignano Scalo.

Consac sta lavorando strenuamente ormai da diversi mesi per la realizzazione di interventi strategici che consentiranno, entro la prossima primavera, di risolvere quasi del tutto e definitivamente il problema dell’approvvigionamento idrico, particolarmente sentito negli ultimi mesi, a beneficio delle popolazioni del Cilento, del golfo di Policastro e di parte del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Torna alla home