Attualità

Scuola, accolto ricorso di un prof cilentano: da rifare la graduatoria per i docenti di lingua inglese

Lo ha sentenziato il T.A.R. Campania-Napoli accogliendo il ricorso di una professoressa di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2017

Lo ha sentenziato il T.A.R. Campania-Napoli accogliendo il ricorso di una professoressa di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Accogliendo l’impugnativa di una docente di Vallo della Lucania, il T.A.R. Campania – Napoli, con sentenza n. 4158/2017, ha disposto la completa riformulazione della graduatoria di merito del concorso pubblico a cattedre per il reclutamento dei docenti di lingua inglese da collocare nelle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione Campania.

Condividendo i motivi del ricorso stilato dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo, infatti, il collegio giudicante partenopeo ha annullato il decreto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale n. 13405 del 14.9.2016, nella parte in cui, nell’approntare l’anzidetta graduatoria concorsuale, aveva disconosciuto alla professoressa due certificazioni linguistiche di livello C1 (in lingua inglese e tedesca), sottraendole il pertinente punteggio nella valutazione dei titoli.

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha ordinato, in particolare, all’Amministrazione Scolastica di riconoscere i punti originariamente non assegnati, trasfondendoli “in una nuova graduatoria”, provvedendo “oltre che all’attribuzione del punteggio corretto così come statuito dalla decisione, anche alla corretta collocazione della ricorrente in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico”.

Per l’effetto conformativo della pronuncia del T.A.R., l’organo periferico del M.I.U.R., con decreto dello scorso 21 novembre, ha attribuito alla docente cilentana il nuovo punteggio, procedendo alla completa revisione della graduatoria, nella quale la predetta ha scalato ben 17 posizioni.

Nel contempo, i Giudici amministrativi partenopei hanno condannato il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania alla refusione delle spese processuali, nella complessiva misura di € 2.000,00, oltre accessori di legge, con rimborso del contributo unificato e delle spese di integrazione del contraddittorio liquidate forfettariamente in € 1.000,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Torna alla home