Attualità

Sala Consilina: “sciopero dei piatti” alla mensa scolastica dei bambini

Erminio Cioffi

7 Dicembre 2017

Le mamme protestano contro la decisione di far lavare a casa le stoviglie utilizzate per il pranzo

Sala Consilina  – Continua lo “sciopero delle stoviglie” messo in atto da parte delle mamme dei bambini che frequentano le scuole primarie comunali e che usufruiscono della mensa scolastica. Ieri per il terzo giorno i bambini ad ora di pranzo non hanno tirato fuori il kit e per evitare che potessero restati digiuni è stato necessario ricorrere all’utilizzo di stoviglie monouso che a quanto pare sono ancora nelle disponibilità degli operatori della mensa scolastica.

Il motivo di questa forma eclatante di protesta è dovuto al fatto che la ditta che ha vinto la gara di appalto per lo svolgimento del servizio ha disposto che i bambini dovranno utilizzare non più piatti, posate e bicchieri monouso bensì delle stoviglie in policarbonato e riutilizzabili dopo essere state lavate. Alle mamme quello che non è andato giù non è il fatto che si utilizzi un kit che non è monouso, ma l’obbligo per i bambini di dover riporre, dopo aver pranzato, il kit composto da due piatti, posate ed un bicchiere, all’interno di un sacchetto di tela e portarlo a casa dove dovrà essere lavato per poi essere ridato al bambino per poter pranzare il giorno successivo.

A fare da portavoce alle mamme sono le rappresentanti della commissione mensa Isabella Mazzeo e Rosaria Beltotti. La soluzione prospettata dalle mamme è quella dell’utilizzo all’interno della mensa di una lavastoviglie dove verrebbero lavate tutte le stoviglie per poi essere riutilizzate dai bambini il giorno seguente.  La vicenda è stata anche oggetto di una accesa discussione nella serata di martedì durante il Consiglio Comunale. Da parte dell’amministrazione fanno sapere che si sta discutendo con la ditta appaltatrice per trovare una soluzione in grado di accontentare tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home