Attualità

Piano ospedaliero: sul Cilento luci ed ombre

Conferme per Sapri e Vallo della Lucania, contestato il futuro di Roccadaspide e Agropoli

Katiuscia Stio

6 Dicembre 2017

Conferme per Sapri e Vallo della Lucania, contestato il futuro di Roccadaspide e Agropoli

Il piano ospedaliero varato lo scorso anno da Asl Salerno e Regione Campania, il mese scorso è stato oggetto di revisione. Le novità stanno emergendo in questi giorni e sono molteplici anche se tengono conto delle linee guida del piano 2016. Eppure qualcuno che sperava dei miglioramenti c’era, ed è rimasto deluso.

Nel Cilento sorridono soltanto Vallo della Lucania e Sapri. Il nosocomio dell’Immacolata conferma i suoi 114 posti letto ripartiti in questo modo: 10 per cardiologia, 15 per chirurgia generale, 20 per medicina, 18 per ortopedia e traumatologia, 15 per ostetricia e ginecologia, 10 per pediatria, 4 per terapia intensiva, 6 per l’Utic, e 16 per lunga degenza e rianimazione. Vallo della Lucania, invece, avrà i 322 posti letto. Fin qui non cambia nulla anche se dai territori nelle ultime settimane si sono sollevati cori di protesta per chiedere ai vertici dell’Azienda sanitaria salernitana di mettere in pratica il piano, cosa che fin ora non era avvenuta, lasciando i nosocomi in alcuni casi privi di servizi, ma soprattutto di personale con enormi disagi per l’utenza e gli stessi operatori.

Ma c’è chi sta peggio. Agropoli e Roccadaspide, infatti, saranno accorpati rispettivamente a Vallo della Lucania ed Eboli con soli 20 posti letto. Se per Agropoli si tratta di un dato positivo, considerato che era stato dismesso dalla giunta Caldoro, per Roccadaspide viene confermato un notevole ridimensionamento considerato che perde due terzi dei posti letto, l’autonomia e i reparti.

Entrambi gli ospedali avranno soltanto un pronto soccorso per le emergenze e posti letto di medicina generale. Il Comitato Civico pro ospedale della Valle del Calore e degli Alburni ha già chiesto immediati chiarimenti considerato che nei mesi scorsi erano state offerte ampie rassicurazioni sul futuro del nosocomio. Agropoli si è accontenta ma anche qui c’è chi storce il naso. Giovanni Basile, a capo del comitato che anni si batte per la salvaguardia del nosocomio, evidenzia che fin ora l’ospedale di Agropoli non ha ottenuto quello che ci si aspettava (ad esempio le tanto promesse sale operatorie) evidenziando tra l’altro che il pronto soccorso in realtà non permette di trattare i casi più gravi.

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, mostra invece soddisfazione evidenziando che sono stati recuperati “170 milioni per l’edilizia sanitaria, fermi da 2012 perché mancava il piano, altri 300 milioni da un fondo di premiati nazionale che viene dato alle Regioni che rispondono ad alcuni criteri”. “Avendo messo ordine – ha detto De Luca – abbiamo recuperato soldi del 2014″. Il nuovo piano ha già ricevuto l’ok dal Governo e De Luca ha ricordato che il precedente atto “era relativo a settembre 2010, della precedente Giunta regionale con i precedenti commissario e sub commissario, il Piano Morlacco, che prevedeva chiusura ospedali”.
“Il nuovo piano prevede un incremento di 1637 posti letto – ha spiegato – A Caserta, la più penalizzata, 604; a Napoli 966; a Salerno 254. Recuperiamo ospedali destinati a chiusura: Incurabili, Ascalesi, Loreto Mare, San Felice a Cancello. Un altro aspetto sono i pronto soccorso: quello dell’Azienda dei Colli, quelli di Scafati ed Agropoli che erano chiusi, Ravello, Maddaloni, Boscotrecase, Rocca d’Evandro”. De Luca ha fatto sapere che è stata ottenuta anche una deroga per gli ospedali delle isole di Capri, Ischia e Procida e per quelli della fascia costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Torna alla home