Eventi

Nel Vallo di Diano sabato 9 dicembre è in programma “La notte bianca del Libro e della Lettura”

L'iniziativa in contemporanea in tre piazze

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2017

Polla

L’iniziativa in contemporanea in tre piazze

Nell’ambito della rassegna d’autore Autorevole Vallo di Diano – Nero su Bianco promossa da Carmelo Bufano, sabato 9 dicembre si svolgerà La Notte bianca del Libro e della Lettura  del Vallo di Diano, che prevede la lettura e la presentazione di libri, momenti musicali e culturali. L’evento si svolgerà contemporaneamente in tre piazze di altrettanti comuni: Polla, Teggiano e Sala Consilina.

L’evento culturale è organizzato in collaborazione con  ssociazione Voltapagina, Cooperativa Cantina delle Arti, Associazione E20 positivi, Parrocchia di San Marco di Teggiano, Associazione Allegracore, Associazione Parco in Fiore.

Nelle tre piazze, Sono previsti momenti di lettura e presentazione dei seguenti libri:

– Della resistenza e del ritorno dal fronte dell’altrove di Paola D’Angelo

– Mater Amabilis di Bruno Schettino

– Africa di Raffaele Masto

Inoltre, in ogni piazza arriverà La Carovana della lettura, per leggere il brano Auspicio, simbolo di unità per il territorio del Vallo di Diano. Ai libri si alterneranno momenti musicali con  diversi artisti ed esperimenti a fumetti.

Luoghi:

Polla  – Piazza dei parlamenti con la conduzione di Enzo Del Bagno

Teggiano – Piazza antistante Caffè dei Principi con la conduzione di Don Vincenzo Gallo

Sala Consilina – Vicolo Giannone con la conduzione di Gianmarco Ungaro

Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 21:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home