Attualità

C’è anche Roccadaspide tra le “100 mete d’Italia”

In provincia di Salerno quattro comuni premiati

Comunicato Stampa

29 Novembre 2017

Roccadaspide

In provincia di Salerno quattro comuni premiati

La città di Roccadaspide conferma la sua crescente vitalità e capacità d’attrazione, non soltanto per i molteplici servizi destinati ai residenti – dalla sanità, all’offerta scolastica – ma anche per l’abilità di puntare sulle proprie risorse artistiche, paesaggistiche e culturali. Risorse che ne fanno sempre più meta di riferimento di turisti in cerca di luoghi ricchi di peculiarità, lontani dai grandi centri turistici ma non per questo meno affascinanti.

La conferma della capacità dell’Amministrazione comunale di essere sulla strada giusta per valorizzare e rendere fruibile il patrimonio della città, arriva da un importante riconoscimento conquistato recentemente: il comune della Valle del Calore è uno dei 100 in Italia ad avere ottenuto il premio “Mete d’Italia”, legato al progetto editoriale della Riccardo Dell’Anna Editore che, attraverso dieci categorie d’eccellenza, valorizza l’italianità premiando l’originalità e l’impegno.

Roccadaspide ha conseguito il premio nella sezione “Agrifoglio” per la capacità di valorizzare, tra le varie risorse, la ricchezza agroalimentare.

In provincia di Salerno, solo altri 4 comuni hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento: Buccino, Ravello, Cava de’ Tirreni e Giungano. La cerimonia di conferimento del premio si è svolta presso la Sala Koch del Senato.

La città di Roccadaspide sarà protagonista, insieme agli altri comuni premiati, del volume “100 Mete d’Italia” Limited Edition.

Una grande soddisfazione per l’amministrazione retta da Gabriele Iuliano, impegnata costantemente per tutelare tutte le sue ricchezze, e soprattutto per valorizzare i suoi prodotti, in primis il rinomato Marrone IGP, con un lavoro quotidiano ma anche con eventi di successo, quali il Festival dell’Aspide che deve la sua fortuna anche all’esaltazione della gastronomia locale, e la “Festa della Castagna – vrole a Natale” che si terrà dal 21 al 23 dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home