Eventi

L’incanto del Natale a Castellabate

Il cartellone degli eventi che animeranno la festa

Comunicato Stampa

28 Novembre 2017

Il cartellone degli eventi che animeranno la festa

Castellabate si conferma Luogo dell’incanto anche a Natale. Il programma, che partirà il 6 dicembre e si concluderà il 5 gennaio, prevede un palinsesto che coinvolgerà il pubblico di tutte le età. Il Comune indosserà una veste luminosa che, con decorazioni completamente rinnovate, accompagnerà cittadini e visitatori durante tutto il periodo natalizio e renderà più accogliente e calorosa la visita nel Comune.

Il cartellone degli eventi si correda di numerose iniziative, patrocinate dal Comune di Castellabate di concerto con il competente ufficio di Promozione Turistica e Culturale, e organizzate dalle Associazioni turistiche, culturali e ambientali del territorio, nonché dal Forum Comunale Giovanile di Castellabate. Si accende il Natale: il 6 dicembre è prevista l’accensione ufficiale delle luminarie. In più, anche quest’anno, acquisti a ritmo di musica, grazie al sottofondo a tema garantito dalla filodiffusione istallata nel Corso commerciale di Santa Maria.

Il borgo antico si ravviva con i Mercatini di Natale dal 7 al 10 dicembre, l’iniziativa promossa per il sesto anno consecutivo dall’Associazione “La Marcialonga di Castellabate-Newcastle” con l’esposizione di artigianato e gastronomia nelle caratteristiche “casette” in legno. L’8 dicembre C’è aria di Natale, la tradizionale decorazione collettiva dell’albero nella Piazzetta Caduti del Mare di Santa Maria, a cura del “Forum Giovanile di Castellabate” e il giorno dopo, 9 dicembre, con Per fare l’albero ci vuole unione, l’allestimento in festa dell’albero in piazza Comunale a San Marco, a cura dell’Associazione giovanile “Vivi San Marco”.

L’iniziativa artistica e culturale PINK LIFE VITA ROSA: dalle Fate alle Donne Fatali a fatalmente Crisi di identità con la Direzione Artistica di Marisa Russo, si terrà nelle Sale Espositive ubicate nel Castello dell’Abate, nel periodo dal 10 dicembre 2017 all’8 gennaio. Spazio alla manifestazione organizzata dall’Assessorato Turismo e Cultura in sinergia con il “Gruppo Commercianti riuniti del Corso” Natale… delle Meraviglie, lunghe notti di shopping, musica, arte, degustazione e divertimento per i fine settimana di dicembre, di sabato, il 9, il 16 e il 23. Una giornata fiabesche pensata per i più piccoli con il Villaggio di Babbo Natale, sabato 16 dicembre a Santa Maria, con istallazioni gonfiabili, animazione a tema, pop corn, zucchero filato, palloncini, musica e tanto divertimento a cura dell’Assessorato Turismo e Cultura. Venerdì 22 dicembre, spazio al Concerto di Natale organizzato dalla “Fidapa di Castellabate” nel Santuario Santa Maria a Mare, una serata suggestiva a ritmo di Gospel. Il 19 dicembre al via le Atmosfere di Natale in Piazza Punta dell’Inferno, sul Lungomare di Santa Maria, grande festa con l’Associazione Pescatori.

Il coro interparrocchiale “San Costabile” si esibirà nel Santuario Santa Maria a Mare il 26 dicembre alle ore 19:30. La “Pro Castellabate” propone il consolidato appuntamento con Natale al Borgo, il presepe vivente nel centro storico, per un salto indietro nel tempo tra antichi sapori e mestieri, nei giorni 26, 29 e 30 dicembre. La piazza di San Marco diventerà un enorme tabellone del gioco natalizio per eccellenza, con la Tombolata Vivente l’Associazione “Vivi San Marco” vi aspetta il 27 dicembre. L’appuntamento del 28 dicembre è con Saperi e Sapori di un Borgo Marinaro, nelle viuzze e nei caratteristici vicoletti del centro storico di Santa Maria, la manifestazione, organizzata dall’Associazione “Raffaele Tortora”, prevede la degustazione e l’acquisto di prodotti tipici locali. Novità tutta da giocare è la Totò Tombola con Amedeo Colella organizzata dall’Assessorato Turismo e Cultura, il divertimento è assicurato nella Sala Monsignor Farina di Castellabate il 5 gennaio. L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri in merito alla programmazione natalizia: «Intendiamo rendere le serate organizzate durante le festività natalizie speciali come quelle estive e le iniziative in calendario stanno andando proprio in quella direzione, grazie all’impegno delle associazioni locali che stanno portando avanti, edizione dopo edizione, iniziative davvero lodevoli.

Nel programma ci sono idee, qualità, entusiasmo, professionalità e coinvolgimento, che ci consentiranno di rafforzare il “brand” del Luogo dell’Incanto anche in inverno e creare opportunità di sviluppo per tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home