Attualità

FOTO | Castelsandra: è il momento dei fatti

Spinelli ha già incontrato Parco e Sovrintendenza e aspetta di parlarne con il Ministro Galletti, il 5 dicembre a Castellabate

Ernesto Rocco

27 Novembre 2017

Spinelli ha già incontrato Parco e Sovrintendenza e aspetta di parlarne con il Ministro Galletti, il 5 dicembre a Castellabate


CASTELLABATE. Il Castelsandra potrebbe tornare ai fasti di un tempo. Non come albergo ma come struttura a disposizione della comunità. Il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, ha infatti annunciato di aver incontrato già il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburno, Tommaso Pellegrino e i responsabili della Sovrintendenza per discutere del futuro della struttura.

“Abbiamo completato i lavori di demolizione delle opere abusive e stiamo lavorando per immaginare un percorso successivo”, ha spiegato il primo cittadino. “Questa – ha aggiunto – è una vicenda lunga decenni, ora è arrivato momento di fare”.

Il prossimo 5 dicembre giungerà a Castellabate anche il Ministro dell’ambiente Gianluca Galletti e quella sarà l’occasione per parlare anche del Castelsandra. “Spero di farglielo visitare – spiega Spinelli – e mostrargli quello che abbiamo in mente di fare. Ci auguriamo che le istituzioni ci accompagnino in questo progetto di recupero”.

Per il sindaco cilentano una volta recuperato l’edificio sarà “raggiunto un traguardo importante per il territorio”.

Il Castelsandra è un’ex struttura alberghiera ormai in stato di abbandono, realizzata negli anni ’60 e confiscata ai danni di una famiglia legata alla criminalità organizzata nel 1992. Il complesso, che è stato per diversi anni una delle strutture turistiche più belle del Cilento, sorge in una posizione panoramica di eccezionale pregio paesaggistico a San Marco di Castellabate. Il progetto di fattibilità tecnica ed economica di consolidamento, ristrutturazione ed adeguamento alle norme correnti dell’hotel Castelsandra, realizzato senza alcun aumento volumetrico, dovrebbe avere un costo di circa 20 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home