Cronaca

Polla: madre e figlia gravemente ustionate da una stufa

La madre è ricoverata in prognosi riservata al Cardarelli di Napoli

Erminio Cioffi

26 Novembre 2017

Ambulanza

La madre è ricoverata in prognosi riservata al Cardarelli di Napoli

POLLA. Una donna di 40 anni e la figlia di 13 anni sono rimaste gravemente ustionate mentre si trovavano nella loro abitazione. Per cause in corso di accertamento stando ad una prima ricostruzione i vestiti della donna avrebbero preso fuoco probabilmente a causa di alcune scintille sprigionate da una stufa.

La bambina avrebbe tentato di spegnere le fiamme che avevano avvolto il corpo della madre ed è rimasta ustionata anche lei. Le grida di aiuto hanno attirato l’attenzione di alcuni vicini che hanno subito chiamato i soccorsi. Nell’abitazione dopo pochi minuti è arrivata un’ambulanza del 118. I sanitari si sono subito resi conto della gravità delle ustioni riportate in particolar modo dalla madre che insieme alla bambina è stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale Luigi Curto di Polla.

I sanitari dopo aver stabilizzato i parametri vitali delle due donne si sono attivati per organizzare il trasferimento presso una struttura ospedaliera specializzata per il trattamento delle ustioni.

La bambina è stata trasferita all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli dove i medici hanno giudicato piccola guaribile in trenta giorni a causa delle ferite riportate soprattutto alle mani, forse nel tentativo di aiutare la madre che invece è stata ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli di Napoli con diverse ustioni di terzo grado nella parte superiore del corpo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home