Attualità

Agropoli: Consiglio di Stato conferma provvedimento di demolizione del Lido Oasi

Chiusa una vertenza che andava avanti da anni

Redazione Infocilento

25 Novembre 2017

Chiusa una vertenza che andava avanti da anni

AGROPOLI. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dai titolari del Lido Oasi e confermato la sentenza del Tar Salerno che ha ritenuto legittima l’ordinanza di demolizione di manufatti appartenenti allo stabilimento balneare Lido Oasi ed il conseguente ripristino dello stato dei luoghi come da progetto autorizzato, disposta dal Comune di Agropoli.

Per effetto della sentenza del Tar, confermata dal Consiglio di Stato,  la presenza di opere dello stabilimento balneare Lido Oasi è stata ritenuta illegittima perché insistente su aree destinate a standard urbanistici (verde, parcheggi, piscina, anfiteatro ed aree attrezzate) a servizio dell’attuale edificio scolastico.

Viene confermata anche l’illegittimità della delibera di consiglio comunale n. 111/2008 che aveva sdemanializzato un’area pubblica, ricadente all’interno dello stabilimento balneare Lido Oasi, al fine di alienarla ai proprietari del lido.

Con altra sentenza n. 5419/2017 il Consiglio di Stato, su ricorso presentato da Carlo Scalzone, titolare del Lido Azzurro, ha annullato un nuovo permesso di costruire n.5097/2015, rilasciato dal Comune di Agropoli ai titolari del Lido Oasi che autorizzava la realizzazione di un nuovo edificio (Bar-Pizzeria) e una diversa sistemazione delle aree esterne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home