Cilento

Presidi ospedalieri del Cilento-Alburni-Vallo di Diano istanza di salvaguardia e potenziamento delle strutture

Lettera a Regione ed Asl

Redazione Infocilento

24 Novembre 2017

Lettera a Regione ed Asl

Una lettera ai vertici regionali e dell’Asl Salerno per chiedere attenzione ai presidi ospedalieri del territorio ed attuare il nuovo atto aziendale. L’iniziativa è del sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato.

Questo il testo della missiva:

Il sottoscritto ing. Giovanni Fortunato, in qualità di Sindaco pro-tempore del Comune di Santa Marina,
Premesso che è fase di definizione il nuovo atto aziendale dell’ASl Salerno, che vedrebbe ancora una volta penalizzato il territorio del Golfo di Policastro a causa del depotenziamento programmato del presidio ospedaliero di Sapri;
Preso atto che non è consentibile l’attuazione di simile progetto, considerando che il nosocomio di Sapri rappresenta l’unica struttura pubblica a garanzia del diritto alla salute dei cittadini di detto territorio;
Visto, inoltre, che il suddetto ospedale rappresenta un importante momento di economia per l’intero comprensorio, che si concretizza non solo in termini di personale impiegato, ma anche per la prossimità, per i cittadini, per il raggiungimento della struttura;
Considerato, inoltre, che le risorse della rete ospedaliera del Cilento-Alburni-Vallo di Diano, così costituita: Sapri-Vallo della Lucania-Agropoli-Roccadaspide-Polla/SantArsenio-, sono già state messe a dura prova da sconsiderati provvedimenti di razionalizzazione, che hanno visto negli ultimi anni depauperare, paradossalmente, la struttura pubblica in favore di quella del servizio sanitario privato;
Dato atto che è intenzione di questo Comune intraprendere ogni utile iniziativa per la difesa del diritto alla salute e della dignità dei propri cittadini, non precludendosi anche azioni in ambito giudiziario volti al mantenimento degli standard di livello raggiunti, ad oggi offerti dalle strutture pubbliche sanitarie innanzi elencate;
Tanto premesso

CHIEDE

Qualora si intendano perseguire obiettivi di depauperamento delle strutture ospedaliere e di pronto soccorso pubblici presenti nel Cilento, Alburni, Vallo di Diano e nel Golfo di Policastro, che vengano ad horas ridefiniti gli assetti del nuovo atto aziendale dell’ASl Salerno nella misura in cui volgano verso la salvaguardia ed il potenziamento delle stesse e non verso la loro lenta ed inesorabile chiusura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home