Cilento

Castellabate, ecco il programma delle festività natalizie

Il 6 dicembre l'accensione delle luminarie

Redazione Infocilento

23 Novembre 2017

Il 6 dicembre l’accensione delle luminarie

Castellabate è pronta ad animarsi in vista delle festività natalizie. Si comincia il 6 dicembre con l’accensione delle luminarie e si prosegue con una serie di iniziative fino all’Epifania.

Ecco il programma:

DICEMBRE
6
“SI ACCENDE IL NATALE”
Assessorato al Turismo
Comune di Castellabate
7.8.9.10
“ MERCATINI DI NATALE “
Asd La Marcialonga Castellabate
Centro Storico Castellabate
8
“C’È ARIA DI NATALE”
Forum Comunale Giovanile Castellabate
Santa Maria di Castellabate
9
“PER FARE L’ALBERO CI VUOLE UNIONE”
Associazione ViviSanMarco
San Marco di Castellabate
9.16.23
“ NATALE DELLE MERAVIGLIE”
lunghe notti di Musica. Shopping, Arte e Degustazioni
Assessorato al Turismo &Gruppo Commercianti del Corso
16
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Assessorato al Turismo
Santa Maria di Castellabate
22
CONCERTO GOSPEL DI NATALE
FIDAPA CASTELLABATE
Santuario Santa Maria a Mare
26.29.30
NATALE AL BORGO
Associazione Turistica Pro Castellabate
Centro Storico Castellabate
27
TOMBOLATA VIVENTE
Associazione ViviSanMarco
San Marco di Castellabate
28
“SAPORI E SAPERI
DI UN BORGO MARINARO”
Associazione Raffaele Tortora
Santa Maria

GENNAIO
5
TOTO’TOMBOLA CON AMEDEO COLELLA
Sala Polifunzionale
Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Torna alla home