Cilento

Ad Albanella iniziano le riprese del film “Ed è subito sera”

Tanti gli albanellesi protagonisti

Comunicato Stampa

21 Novembre 2017

Albanella panorama

Tanti gli albanellesi protagonisti

Le primissime scene sono state girate all’interno e all’esterno di Palazzo Spinelli. Tanti gli albanellesi, soprattutto giovani, che, dopo aver partecipato ai casting, hanno avuto l’opportunità di essere attori per un giorno e di prendere parte alla realizzazione del lungometraggio. Il film vede la presenza di attori importanti del panorama del cinema italiano. Tra i protagonisti c’è Franco Nero, l’indimenticabile “Django”, interprete, tra le altre cose, del kolossal “La Bibbia” e di numerosi film appartenenti al filone giallo-politico italiano, come “Il giorno della civetta” grazie al quale ha ricevuto il David di Donatello come migliore attore protagonista. Insieme con Franco Nero, nella rosa degli attori principali troviamo Gianluca Di Gennaro, Paco De Rosa, Salvatore Cantalupo, Gaetano Amato. Il film vedrà la partecipazione straordinaria del noto giornalista Sandro Ruotolo, che spesso si è occupato di camorra. La regia è affidata a Claudio Insegno, regista, attore e sceneggiatore di fama nazionale.

La produzione è affidata alla “P.D.R. Produzioni”, produttori esecutivi e organizzatori Carmen Vollaro e Domenico Morra. Il film prende spunto da una storia vera e racconta la morte di Dario Scherillo, vittima innocente della camorra, ucciso nel 2004 per uno scambio di persona. Tre i personaggi principali: Dario Scherillo, il mafioso denominato Moccuso e un procuratore della Repubblica. Il tema affrontato è non solo quello della camorra, ma anche la situazione psicologica del procuratore che teme per l’incolumità del figlio.

“La realizzazione di questo film – afferma il sindaco di Albanella Renato Josca – è l’ennesimo evento di spessore culturale che stiamo realizzando sul nostro territorio. Arriva dopo la rassegna nazionale “Un libro sotto le stelle”, che ha visto la presenza sul nostro territorio di giornalisti importanti e scrittori di fama internazionale. Lo stesso libro di Tonino Scala, da cui è tratto il film, è stato presentato nella serata di apertura della rassegna. Siamo contenti – continua Josca – di essere stati scelti per ospitare le riprese cinematografiche, non solo per il ritorno di immagine a livello di turismo, ma anche e soprattutto per il significato che il nostro territorio assume: Albanella è stato scelto per rappresentare un luogo sicuro e libero dalla camorra, un paese indenne da qualsiasi fenomeno malavitoso. Il messaggio da trasmettere è che qui c’è sicurezza e qualità della vita”.

Il film “Ed è subito sera” va controtendenza rispetto alle produzioni cinematografiche che hanno spopolato negli ultimi anni: non ci si pone dalla parte del malavitoso, ma si cerca di dare voce alle vittime della camorra, a chi ha perso tutto ma ha ancora la forza di lottare giorno dopo giorno. “Si tratta di un progetto importante – spiega il produttore esecutivo Carmen Vollaro – per il messaggio sociale che sta alla base, ma non solo. Da anni la nostra casa cinematografica fa delle operazioni di turismo su territori un po’ avulsi dal turismo classico, ci siamo resi conto che il nostro territorio è ricchissimo di bellezze paesaggistiche e Albanella è un paese che sicuramente merita di essere scoperto. Un ringraziamento va al sindaco Renato Josca e alla sua giunta – conclude – il cui supporto prezioso e fattivo ha permesso la realizzazione di questo film”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home