Attualità

Corisa4, Ametrano: “Stato di stallo del consorzio rischia aggravi di costi per i Comuni”

Contestato il ruolo del commissario liquidatore Vitale: "è insanabilmente decaduto"

Ernesto Rocco

21 Novembre 2017

Marcello Ametrano

Contestato il ruolo del commissario liquidatore Vitale: “è insanabilmente decaduto”

VALLO DELLA LUCANIA. “Lo stallo amministrativo in cui versa il Corisa4 rischia di arrecare ulteriori aggravi di costi a carico dei Comuni consorziati”. E’ quanto sottolinea Marcello Ametrano, consigliere provinciale e assessore vallese, attraverso una nota nella quale evidenzia “la situazione ormai annosa della condizione di illegittimità in cui opera il Commissario Liquidatore del Corisa4”.

Nella missiva, indirizzata tra gli altri agli organi della Regione, della Provincia, alla Prefettura e alla Corte dei Conti, Ametrano fa un excursus sulla situazione del Consorzio e del ruolo del commissario Giuseppe Vitale.

Quest’ultimo fu nominato nell’ottobre del 2014 con un termine ben preciso: “fino alla fine della fase di liquidazione che, comunque, non potrà eccedere un anno”. Ametrano, dunque, fa notare come i termini siano già lungamente superati e che non vi sia stata alcuna proroga; pertanto Vitale “é insanabilmente decaduto” con “conseguente nullità” dei suoi atti.

L’ex presidente della Yele ripropone una serie di normative e sentenze a sostegno della sua tesi e chiede agli organi preposti, “di adottare in via definitiva ed urgente, tutti i provvedimenti di propria competenza, con la certezza di uscire dal blocco decisorio in cui la politica ristagna poiché mai come ora è necessario dare risposte concrete ai Comuni, ai lavoratori del settore rifiuti e a tutti i cittadini viste le perdite che i Consorzi di bacino continuano a maturare abbandonando da parte della regione Campania misure meramente assistenziali e senza prospettive con strumenti che mirano e facilitano la ricollocazione lavorativa e si proiettano nella dimensione del lavoro vero e dello sviluppo del territorio”.

“A tal proposito – conclude Ametrano – vorrei segnalare che la Corte dei Conti Campania ha ribadito non sussistente, in via teorica, alcun obbligo di ripiano, sia in merito ai disavanzi di
gestione che di liquidazione” mettendo cosi’ al riparo numerosi Comuni da un inevitabile crack finanziario.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Torna alla home