Attualità

Nicola Gratteri all’Università di Salerno

L'appuntamento è in programma venerdì 23 novembre presso l'Aula Magna ''Vincenzo Buonocore''

Carmen Lucia

20 Novembre 2017

L’appuntamento è in programma il 23 novembre presso l’Aula Magna ”Vincenzo Buonocore”

Il giorno 23 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” dell’Università degli Studi di Salerno, Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro e Antonio Nicaso, storico delle organizzazioni criminali, terranno una lezione-seminario sul nuovo volume intitolato ”Fiumi d’oro”, pubblicato da Mondadori.
Nicola Gratteri è uno dei magistrati in prima linea sulla lotta alla ’ndrangheta, ha indagato sulla strage di Duisburg e sulle rotte internazionali di narcotraffico. Insieme ad Antonio Nicaso, uno dei massimi esperti di ’ndrangheta, autore di bestseller internazionali, torna a scrivere sul tema della mafia, dopo“ L’inganno della mafia” ( Rai/Eri), “La mafia fa schifo” (Mondadori) e “La malapianta. La mia lotta contro la ’ndrangheta” (Mondadori). Nel nuovo saggio,“Fiumi d’oro”, un libro basato su documentazioni di atti giudiziari, un libro di indagine, ma anche di forte denuncia, sono state raccolte le lettere di giovani sul tema della malavita organizzata, dalle quali emergono paura e rabbia, ma soprattutto desiderio di ribellione contro l’illegalità.

“La cultura – come scrive Gratteri – è l’unica arma di riscatto”, è questa la sfida culturale che deve essere condivisa con i giovani e gli studenti che rifiutano le logiche di violenza e sopraffazione di mafia, camorra e ‘ndrangheta e chiedono un confronto diretto con chi lotta quotidianamente contro le realtà malavitose che stritolano il nostro Paese.
All’incontro saranno presenti il Magnifico Rettore, Professore Aurelio Tommasetti, il Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, Professoressa Mariagiovanna Riitano, la Professoressa Antonia Lezza, Docenti dell’Ateneo salernitano e Dirigenti scolastici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Torna alla home