Cilento

Sapri: novità all’orizzonte per il ” Carlo Pisacane”

Ecco le proposte per il prossimo anno scolastico

Antonella Capozzoli

23 Novembre 2017

Ecco le proposte per il prossimo anno scolastico

SAPRI. Innovazione formativa e didattica: queste le novità per l’Istituto Superiore ” Carlo Pisacane”.

In virtù di una politica scolastica di competenza esclusivamente regionale, il Dirigente Scolastico ha stabilito di proporre una serie di modifiche e integrazioni rispetto all’offerta formativa che rispettino a pieno le Linee Guida Nazionali.

L’Istituto Superiore ” Carlo Pisacane”, frequentato da 823 studenti, ha cinque indirizzi di studio: Liceo Classico, Scientifico, Musicale, IPSEOA ed IPSAR; la proposta è quella di ampliare e rafforzare la propria offerta formativa affiancando, all’ indirizzo Scientifico, quello Sportivo, e, al Musicale, quello Coreutico. In particolare, l’idea è quella di inserire le sezioni a indirizzo Sportivo e Coreutico sin dal primo anno di studio, rispettivamente nei percorsi dei Licei Scientifico e Musicale.

L’amministrazione comunale saprese, guidata dal sindaco Antonio Gentile, ha fatto sue le proposte e le ha indirizzate agli uffici regionali competenti che dovranno elaborare il nuovo dimensionamento scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home