Global

VIDEO | A Salerno i funerali delle 26 migranti morte nel Mediterraneo

Sette salme saranno trasferite nel Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

17 Novembre 2017

Sette salme saranno trasferite nel Cilento e Vallo di Diano

E’ il giorno del silenzio a Salerno. Questa mattina sono stati celebrati i funerali delle 26 donne morte durante il viaggio della speranza dalla Libia all’Italia. Sono tutte decedute per annegamento. Tra di loro anche due ragazze incinte.

Le bare sono giunte al Cimitero Monumentale alle 10. Su ognuna è stata adagiata una rosa bianca. A celebrare le esequie l’arcivescovo Luigi Moretti e l’Imam Adberrhmane Es Sbaa, membro della comunità musulmana di Battipaglia. Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni, locali e nazionali e delle forze dell’ordine. Laura Boldrini, presidente della Camera, ha voluto far giungere il suo messaggio di cordoglio: “Esprimo il mio più profondo cordoglio alle autorità nigeriane e ai familiari delle 26 ragazze di cui oggi la città di Salerno in lutto celebra i funerali, nuove vittime di questa infinita tragedia del Mediterraneo. Dedico a queste giovanissime donne che non ce l’hanno fatta la conferenza che proprio martedì prossimo terremo a Montecitorio sulla partnership Italia-Nigeria nella lotta alla tratta, per capire come i nostri due Paesi possano intensificare il contrasto a questa autentica forma di schiavitù contemporanea”.

Al termine del rito le salme verranno trasferite in 15 comuni della provincia di Salerno, compresi quelli del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Si tratta di Sala Consilina, Petina, Sassano, Montesano sulla Marcellana, Polla, Atena Lucana e Novi Velia. I sindaci dei comuni valdianesi erano presenti alle esequie. La ditta di onoranze funebri Nino e Stefano Battipaglia di Sala Consilina si è offerta di trasportare gratuitamente le salme nei cimiteri valdianesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna alla home