Global

Domani i funerali delle 26 migranti: corpi seppelliti anche in Cilento e Diano

A Salerno lutto cittadino

Redazione Infocilento

16 Novembre 2017

Migranti

A Salerno lutto cittadino

Si terranno domani alle ore 10 nel Cimitero Monumentale di Salerno i funerali delle ventisei giovani migranti recuperate dalla nave spagnola Cantabria attraccata in città lo scorso 5 novembre. Il rito funebre, alla quale è stata invitata la cittadinanza tutta a partecipare, si svolgerà nella piazza degli Uomini Illustri del cimitero monumentale della città e saranno organizzati dal Comune. In attesa di conferme da parte delle istituzioni di Governo, sicuramente sarà presente il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

In quell’occasione – come già annunciato nei giorni scorsi – il sindaco Vincenzo Napoli proclamerà lutto cittadino, «come segno doveroso di dolore e commiato nei confronti di queste giovanissime ragazze che hanno trovato la morte in una delle ennesime tragedie del mare. Faremo in modo che sia una celebrazione di semplicità assoluta, di eccezionale sobrietà ma, nei limiti del possibile, di grande solennità». Verranno anche spente, simbolicamente per trenta minuti, le Luci d’artista. Intanto, il primo cittadino invierà, questa mattina, una lettera ai dirigenti scolastici degli istituti del territorio chiedendo a docenti e alunni – all’interno delle proprie classi – un minuto di raccoglimento nel momento dell’inizio dei funerali, auspicando anche una riflessione sul fenomeno dell’immigrazione e sugli scenari politici e umanitari ad esso correlato.

Le ventisei bare saranno disposte sull’ossario del cimitero, ognuna con una rosa bianca. Sul feretro delle due ragazze incinte (una aspettava un maschietto di cinque mesi e l’altra aveva un feto di un mese e mezzo) verranno deposti altri due fiori, per ricordare due vite atrocemente spezzate ancor prima di nascere. Solo due delle ventisei giovani donne sono state riconosciute: si tratta di Marian Shaka e Osato Osaro, la prima riconosciuta dal marito e l’altra dal fratello, per le altre – almeno per il momento – rimane l’anonimato. Il riconoscimento di almeno di due di loro, ha permesso di appurare che una era di religione cristiana e l’altra musulmana. I funerali, dunque, saranno laici e interreligiosi. Dopo il rito funebre, nove delle salme verranno sepolte nel cimitero salernitano (tra queste anche Marian e Osato), le altre verranno così divise: nei cimiteri comunali di Comune di Petina, Sassano, Montesano sulla Marcellana, Battipaglia, Contursi Terme, Novi Velia, Polla, Atena Lucana, Montecorvino Rovella ne verrà sepolta una; i Comuni di Pellezzano, Baronissi, Pontecagnano e Sala Consilina, invece, ne accoglieranno due.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home