Attualità

Sala Consilina: studenti in campo per tutelare le aree verdi

Il progetto punta alla salvaguardia dei beni comuni coinvolgendo attivamente i cittadini

Antonella Capozzoli

15 Novembre 2017

Il progetto punta alla salvaguardia dei beni comuni coinvolgendo attivamente i cittadini

Nell’ottica di una maggiore tutela dell’ambiente e degli spazi comuni, il Comune di Sala Consilina ha approvato un regolamento per “l’assegnazione aree comunali a verde per interventi a tutela del decoro ed ambiente urbano”. 

Obiettivo dell’Amministrazione è quello di dotarsi di uno strumento valido ed efficace per coinvolgere la cittadinanza nella gestione attiva di beni comuni, sensibilizzando alla partecipazione e all’ autogestione del patrimonio comunale – in particolare le aree verdi – anche al fine di una maggiore tutela e salvaguardia dell’ambiente urbano.

Sul territorio Comunale sono presenti diverse aree e spazi verdi di proprietà o di gestione comunale che, non soggette a manutenzione o gestione onerosa, possono essere affidate a cittadini, condomini, imprese, associazioni, istituzioni scolastiche, circoli terza età ed altri soggetti, privati o pubblici, che siano interessati a prendersene cura per poter conservare e migliorare le aree pubbliche.

L’ Amministrazione, tuttavia, si è proposta di coinvolgere, in primis, le istituzioni scolastiche presenti sul territorio, con particolare attenzione agli istituti professionali. Per questa ragione, è stata accolta con entusiasmo l’istanza della Dirigente Scolastica dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “M.T. Cicerone”  in cui si chiedeva la possibilità di eseguire attività formative con gli alunni presso la Villa Comunale di Sala Consilina. 

Il progetto promette una crescita e un arricchimento individuale e collettivo perché, da un lato, educa e istruisce i giovani alla tutela dei beni comuni, mentre dall’altro, praticamente, restituisce un lavoro di riqualificazione e manutenzione  in coerenza con uno sviluppo urbano sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Torna alla home