Attualità

Teggiano: 200mila Euro dalla Regione per la Cattedrale

Erminio Cioffi

14 Novembre 2017

6 le domande bocciate. Il finanziamento è attinto dai fondi POC 2014 – 2020

Teggiano – Duecentomila euro per
gli interventi di riqualificazione, restauro e valorizzazione della ChiesaCattedrale di Santa Maria Maggiore e del Battistero. A tanto ammonta il finanziamento stanziato dalla Regione Campania nell’ambito dell’avviso di selezione per la promozione del turismo religioso e valorizzazione dei santuari della Campania. La chiesa, realizzata per volere di Carlo D’Angiò risale alla seconda metà del XIII secolo. La Giunta Regionale ha messo a disposizione un milione di Euro attinti dai fondi POC 2014 – 2020 grazie ai quali saranno finanziati interventi da duecentomila euro in 5 santuari della Campania. L’obiettivo del bando è quello della creazione e del consolidamento di itinerari religiosi per favorire la diffusione dei flussi dei pellegrini anche in aree ancora da sviluppare in ambito di turismo religioso. Le domande presentate e ritenute ammissibili di finanziamento sono state 34, le prime 5 pervenute in ordine cronologico sono quelle che riceveranno i fondi. La Chiesa Cattedrale di Teggiano è l’unica della provincia di Salerno ad essere stata finanziata, mentre gli altri 4 si trovano nella provincia di Napoli (3) e Caserta (1). Si è invece piazzata la diciannovesimo posto della graduatoria degli interventi ammisibili a finanziamento posizione non utile, almeno per ora, per ottenere i fondi, la Parrocchia di San Giovanni Battista di Padula. “È un altro importante risultato per Teggiano – ha dichiarato il sindaco Michele Di Candia – e avremo così modo di intervenire su dei nostri tantissimi gioielli artistici del nostro Comune”.

Sono state invece ritenute inammissibili le domande presentate per il Santuario della Colomba ad Atena Lucana; Santuario Mariano della Madonna della Neve del Monte Cervato che ricade nel comune di Sanza; Santuario San Michele alle Grottelle a Teggiano; Santuario Cuore Immacolato di Maria a Sassano; Convento di Sant’Antonio a Polla e San Francesco dei Cappuccini a Montesano sulla Marcellana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home