Cilento

Capaccio Paestum: il caffè ‘offerto’ da Palumbo? Costerà 24mila euro

Polemica del Movimento 5 Stelle sulla campagna di comunicazione

Filippo Di Pasquale

14 Novembre 2017

Polemica del Movimento 5 Stelle sulla campagna di comunicazione

CAPACCIO PAESTUM. “Un caffè Franco”. Questo il titolo della rubrica che l’amministrazione comunale capaccese ha voluto per informare via social i cittadini con dei video in cui vengono riassunte le principali attività messe in atto dall’esecutivo.

Un progetto che può rappresentare una novità positiva per la cittadinanza ma che in realtà è oggetto di polemiche. “Palumbo ti offre il caffè, ma il caffè lo pagano i cittadini” ironizzano dal M5S.

A causare malcontento una determina dalla quale emerge che la comunicazione dell’amministrazione Palumbo costerà ben 24mila euro, ovvero 12mila euro al mese per “divulgare le mirabolanti azioni del Sindaco; si perché in questa comunicazione si tratterà esclusivamente del Sindaco e non del territorio”. “Si è dovuto addirittura fare una variazione di bilancio per reperire i fondi necessari”, dicono i grillini.

I 5 stelle lanciano sospetti anche sulla gara, vinta dalla società di comunicazione che si è occupata della campagna elettorale del Sindaco.

“Quindi la comunicazione dell’amministrazione, applicando il sistema di calcolo che utilizza il sindaco, ci costerà 144.000 euro lordissimi all’anno – proseguono gli attivisti – Tanto per risparmiare 38.000 euro dati a Caramante (precedente responsabile della comunicazione, ndr). Come si potevano investire questi 144.000 euro? Ad esempio dotare le scuole delle pensiline anti pioggia, oppure asfaltare la Capaccio-Paestum, risolvere definitivamente il problema dell’acqua al Capoluogo, insomma ci sono urgenze di natura pratica che messe in atto avrebbe avuto un ritorno di immagine centuplicato e a costo zero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home