Attualità

Vallo della Lucania: condotte obsolete, studenti restano senz’acqua

Un guasto ha lasciato a secco 500 bambini

Redazione Infocilento

14 Novembre 2017

Tubo acqua

Un guasto ha lasciato a secco 500 bambini

Condotte obsolescenti, 500 bambini restano senz’acqua. Accade a Vallo della Lucania. I bambini della scuola elementare Aldo Moro nella giornata di ieri hanno dovuto fare a meno della risorsa idrica. A causare il disservizio un guasto alla condotta di distribuzione in piazza dei Martiri, nei pressi dei giardinetti pubblici, quindi in pieno centro cittadino.

L’acqua ha iniziato ad invadere in manto stradale già nella serata di domenica. Ieri mattina il guasto era ben visibile. La situazione è stata tamponata grazie al tempestivo intervento dei tecnici della Consac, la società che si occupa della risorsa idrica nel comuni del Cilento e Vallo di Diano. Una squadra di operai, nel primo pomeriggio, ha provveduto ad aggiustare il guasto per evitare ulteriori disagi ai bambini nei prossimi giorni. Nel pomeriggio l’acqua é mancata anche nelle abitazioni situate nei pressi dell’istituto scolastico.

É l’ennesimo disservizio che si registra nel Cilento a causa della condizione fatiscente in cui versano gli impianti che servono il territorio. Qualche giorno fa era stato il sindaco di Castelnuovo Cilento a dover mettere ordinanza di chiusura della Scuola Alberghiera Ancel Keys per la mancanza di acqua a causa di lavori in corso su un guasto.

Le interruzioni non si contano più. I tecnici della Consac in media ogni giorno intervengono su almeno due casi di malfunzionamento degli impianti. Inevitabile l’interruzione della risorsa idrica e quindi i disagi per gli utenti. A Sapri gli utenti sono alle prese con l’acqua di colore marrone che sgorga dai rubinetti. Sulla vicenda ieri si è svolto un tavolo tecnico.

Intanto buone notizie arrivano dagli uffici di Vallo della Lucania. Ci sono infatti ancora sette giorni per usufruire della regolarizzazione agevolata delle fatture di Consac attraverso la rottamazione delle bollette arretrate del servizio idrico integrato. Possono usufruire di questo beneficio tutti coloro che non hanno ancora pagato le bollette, scadute entro la data del 31 dicembre 2016, il cui ammontare totale superi i 300 euro. Basta saldare esclusivamente gli importi corrispondenti alla sola fattura, senza l’applicazione di interessi né penali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home