Cilento

Cobellis: addio Udc. Politico cilentano aderisce a L’Italia è Popolare

In una nota spiega i motivi dell'addio

Vincenzo Di Santo

13 Novembre 2017

In una nota spiega i motivi dell’addio

La nascita di L’Italia è Popolare, il nuovo partito-movimento centrista, avviene in Provincia di Salerno con due colpi importanti messi a segno da Luigi Cobellis: al nuovo soggetto politico hanno immediatamente aderito Manlio Torquato, Sindaco del Comune di Nocera Inferiore, e Massimo Cariello, primo cittadino di Eboli.

Nei prossimi giorni il loro passaggio verrà annunciato ufficialmente dal Movimento che, già nelle prossime ore, muoverà passi importanti per l’organizzazione in tutta la Campania.

Cobellis nei giorni scorsi aveva ufficializzato le dimissioni da Segretario Provinciale di Salerno dell’UDC. “Al di là di tutte le questioni politiche che pure restano aperte, la mia decisione di rimettere il mandato è maturata negli ultimi giorni a seguito della Tua decisione di commissariare il Comitato Regionale della Campania”, aveva scritto al segretario nazionale Lorenzo Cesa.

“E’ un provvedimento che, francamente, non condivido nè posso accettare perchè esprime un concetto di partito nel quale non vi è spazio per il dissenso e questo rende asfittico ogni dibattito – si leggeva nella missiva – Non è questo il Partito che avevo sperato di costruire insieme dall’ultimo congresso nazionale in avanti”, aveva precisato Cobellis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home