Attualità

Teggiano: contesta il voto di maturità, studentessa condannata dal Consiglio di Stato

La giovane dovrà pagare 4000 euro al Ministero dell'Istruzione

Erminio Cioffi

12 Novembre 2017

La giovane dovrà pagare 4000 euro al Ministero dell’Istruzione

Teggiano – una ex studentessa dell’indirizzo scientifico tecnologico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano è stata condannata dal Consiglio di Stato a pagare la somma di quattromila euro per le spese processuali in favore del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca. La ragazza aveva deciso di rivolgersi alla giustizia amministrativa perchè riteneva non corretto il voto ottenuto all’esame di maturità. I fatti risalgono all’anno scolastico 2008 / 2009 quando era stata ammessa all’esame di maturità con una media superiore all’8,6, con il massimo dei crediti e aveva superato l’esame con il voto di 93 su 100.

La ragazza aveva così decido di ricorrere al TAR di Salerno lamentando l’illegittimità degli atti conclusivi dell’esame di Stato sostenuto, nella parte in cui, pur decretandone la promozione, le avevano attribuito il voto finale di 93/100. Nel ricorso ai giudici di primo grado era stato evidenziato che c’era una presunta irrimediabile contraddittorietà tra il voto attribuito alla prova orale e quelli conseguiti per le altre prove e durante l’intera carriera scolastica; che il colloquio era durato un’ora e trentacinque minuti, nonostante il limite massimo di cinquanta minuti al cui rispetto la Commissione si era auto-vincolata; che il voto attribuitole, pari a 26 e corrispondente al giudizio di “discreto”, non coincideva con quello di “buono” risultante dalla scheda d’esame e da quella del colloquio; che al termine della discussione avrebbe dovuto essere elaborata una scheda di valutazione del colloquio facente parte integrante del verbale, la quale tuttavia non era stata allegata. Il TAR nel 2011 aveva accolto il ricorso limitatamente alla rettifica del voto attribuito in occasione del colloquio orale aumentandolo da 26 a 27 e di conseguenza quello finale complessivo era passato da 93 a 94. La studentessa non soddisfatta aveva deciso di fare appello al Consiglio di Stato per vedersi riconosciuto un migliore punteggio utile per il futuro in tutte le procedure concorsuali e curricolari.

I giudici di Palazzo Spada con una sentenza particolarmente lunga ed articolata hanno però respinto tutti le presunte illegittimità inserite nel ricorso e che sarebbero state commesse dalla commissione di esame. “I giudizi espressi dalla commissione per gli esami di maturità – si legge nella sentenza – sono connotati da discrezionalità tecnica. Sicché sono inammissibili ed in ogni caso infondate le censure che mirano a sindacare nel merito l’esito delle prove sostenute da un candidato, le quali viceversa non sono assoggettabili a tale verifica in assenza di macroscopici vizi logici e di procedimento, i quali nella specie non sono ravvisabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home