Attualità

Vallo di Diano: le scuole cambiano faccia. Novità a Sala Consilina, Sassano e Sant’Arsenio

Erminio Cioffi

10 Novembre 2017

Sala Consilina avrà un campus, Sassano spera nel Liceo Musicale e Sant’Arsenio punta all’accorpamento

Sala Consilina – Scuole da ricostruire, scuole da istituire e scuole da accorpare. Sono questi i principali temi legati alla situazione scolastica del Vallo di Diano e che coinvolgono in particolar modo 3 comuni: Sala Consilina, Sassano e Sant’Arsenio. Il comune capofila del Vallo di Diano si appresta a diventare la “capitale” scolastica del comprensorio con la realizzazione di un campus scolastico che sarà messo in piedi grazie ad un finanziamento di 13,5 milioni di Euro stanziato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito dell’iniziativa “Scuole innovative”. Tre giorni fa a Roma presso la sala comunicazioni del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sono stati ufficializzati i 51 progetti vincitori del bando internazionale #ScuoleInnovative. Per il campus di Sala Consilina il progetto vincitore è stato quelle del gruppo di professionisti guidato dall’architetto Francesco Di Verniere che nella progettazione è stato affiancato da Tiziano Tozzi e Rosa Vassalli. Al secondo posto si è piazzato il gruppo guidato da Carlo Vece ed al terzo posto quello guidato da Luigi Centola. Le tre proposte vincitrici saranno premiate rispettivamente con 25mila, 10mila e 5mila euro dopodichè sarà l’amministrazione comunale di Sala Consilina ad occuparsi delle fasi successive della progettazione, che potrà essere affidata anche ai vincitori del concorso. Il progetto del campus scolastico di Sala Consilina prevede il collegamento fra i quattro istituti superiori cittadini (Liceo Classico “Cicerone”, Istituto Tecnico Industriale “Gatta”, Istituto Tecnico per Geometri “De Petrinis” ed Istituti Tecnico per l’Agricoltura). Sono previste, tra le altre cose, l’abbattimento e la costruzione ex novo della struttura che ospita l’ITIS “Gatta”. Tra le opere da realizzare ci sono anche un auditorium ed una piscina.

A Sassano invece l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Tommaso Pellegrino ha fatto propria la richiesta dalla Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “G. Falcone “, Patrizia Giovanna Pagano con la quale ha chiesto l’attivazione presso l’Istituto, a decorrere dall’anno scolastico 2018- 2019, dell’indirizzo del corso di studi di scuola secondaria di secondo grado “Liceo Musicale”, con la conseguente caratterizzazione della scuola, in Istituto Omnicomprensivo e l’attivazione di una classe ad indirizzo musicale nella Scuola Secondaria di 1° grado.

A Sant’Arsenio invece l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Donato Pica punta, nell’ambito di una propria proposta di dimensionamento scolastico, alla costituzione dell’istituto omnicomprensivo “Sacco” che risulterebbe composto dall’istituto di istruzione superiore “Sacco” di Sant’Arsenio che raggruppa l’Istituto Tecnico Economico e l’Istituto Professionale per i Servizi Enogastronomici e dall’Istituto Comprensivo “M.R. Gorga” del quale fanno parte la Scuola dell’Infanzia di Sant’Arsenio, la Scuola dell’Infanzia San Pietro al Tanagro, la Scuola Primaria di Sant’Arsenio, la Scuola Primaria San Pietro al Tanagro e la Scuola Secondaria di primo grado di Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home