Attualità

Meteo: nuovo peggioramento anche su Cilento e Vallo di Diano

Ecco le previsioni per il week end

Redazione Infocilento

10 Novembre 2017

Ecco le previsioni per il week end

Una nuova perturbazione, collegata ad una circolazione depressionaria di matrice nord-africana, si appresta ad apportare precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. Il maltempo è previsto in gran parte del Sud già da questo week end. A seguire, nella prima parte della prossima settimana, un impulso più freddo proveniente dal nord Europa darà luogo ad una terza fase di maltempo, con temperature in deciso calo e l’arrivo della prima neve in Appennino a quote relativamente basse per il periodo.

VENERDI’: Un vortice ciclonico in azione sul basso Tirreno seguita ad apportare generali condizioni di instabilità atmosferica. La Campania resterà parzialmente isolata. Sul nostro territorio avremo peròn nubi diffuse e fenomeni più deboli e intermittenti. Temperature stabili o in lieve calo. Venti moderati o tesi a rotazione ciclonica, generalmente tra Est e S/SE su Ionio e Tirreno orientale, in rotazione tra ONO e Nord sulla Sicilia occidentrale. Mari mossi, anche molto mosso lo Ionio.

SABATO: Una depressione afro-mediterranea tende a traslare dall’Algeria verso le coste libiche. Torna il sole nel Cilento e Vallo di Diano con qualche velatura, più insistente nell’interno. Temperature in calo nelle aree interessate dalle precipitazioni, in rialzo su Campania e gran parte della Sicilia. Venti moderati da Sud sullo Ionio, da Nord sul Tirreno. Mari mossi o molto mossi.

DOMENICA: Il minimo di bassa pressione continua ad allontanarsi verso sudest. Tempo stabile per gran parte della giornata ma dalla serata una nuova perturbazione raggiunge il territorio. Temperature in lieve aumento. Venti in rotazione dai quadranti meridionali, anche forti la sera. Mari da poco mossi o mossi, fino a molto mossi la sera.

LUNEDI’: un’area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando una giornata di tempo instabile con deboli piogge un po’ su tutti i settori. Nello specifico su litorale settentrionale, litorale meridionale, pianure settentrionali e subappennino cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sulle pianure meridionali cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio; sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con deboli precipitazioni che, in serata, assumeranno carattere nevoso. Temperature minime in forte calo, con estremi di 8°C; massime in calo, con punte di 13°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 2150 metri. Mare da molto mosso a agitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home