Eventi

Massimo Dapporto: “Un borghese piccolo piccolo” al De Filippo di Agropoli

Il 16 Novembre l’attore porterà in scena il celebre romanzo di Vincenzo Cerami

Barbara Maurano

8 Novembre 2017

Il 16 Novembre l’attore porterà in scena il celebre romanzo di Vincenzo Cerami

Esiste il mondo della vita quotidiana, quello che viviamo ogni giorno, il mondo del lavoro e della famiglia, quello che cerchiamo di costruire per tutta l’esistenza. Nel romanzo “Un borghese piccolo piccolo” di Vincenzo Cerami questo mondo viene descritto nella sua completa, amara e drammatica realtà. Scritto nel 1976, contiene temi e spunti sempre attuali tanto che Monicelli, nel 1977, volle metterlo su pellicola e,oggi, ritorna con straordinari forza a teatro.

La storia, adattata al palcoscenico da Fabrizio Coniglio, si vanta della toccante interpretazione di Massimo Dapporto nei panni di Giovanni Vivaldi, umile impiegato pubblico che cerca in tutti i modi di trovare un lavoro a suo figlio Mario. Un tema caro ai giorni nostri che, il 16 Novembre, sarà riproposto al Teatro “Eduardo DE Filippo” di Agropoli. Il secondo appuntamento della terza stagione teatrale, infatti, vedrà in scena Massimo Dapporto in “Un borghese piccolo piccolo” per la regia di Fabrizio Coniglio. Un racconto che si svolgerà in tre ambienti diversi, posti sullo stesso piano: la casetta di campagna di Giovanni Vivaldi, la casa borghese e l’ufficio. Tre luoghi accomunati dal grigio delle giornate tutte uguali, a un passo da una pensione che potrà essere beata soltanto se il povero Giovanni riuscirà a trovare “una sistemazione” per suo figlio Mario. Nel racconto di Cerami e, quindi, a teatro, viene messa in scena la vita nella sua forma più banale ma anche più drammaticamente vera. Il cast, oltre a Massimo Dapporto, è composto da Susanna Marcomeni, Roberto D’Alessandro, Matteo Francomano e Federico Rubino. Le musiche originali sono del Premio Oscar Nicola Piovani, i costumi di Sadra Cardini, le scene di Gaspare De Pascali e le luci di Valerio Peroni.
I biglietti sono ancora disponibili. Per informazioni e acquisto contattare il numero 3247879696. Biglietteria del Teatro aperta dal Giovedì alla Domenica, dalle 18 alle 21.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Torna alla home