Attualità

Marina di Camerota apre le porte al raduno delle Harley Davdson

Vincenzo Di Santo

20 Giugno 2015

Quest’anno nel calendario ufficiale “Eventi 2015″ del Vesuvio Chapter, c’è anche la Costa Cilentana, infatti dal 19 al 21 giugno i radunisti sono presenti per soggiornare a Marina di Camerota e girare nel “tour” denominato “costa d’oro”.

Sono arrivati ieri sera, direttamente da Napoli, 50 appassionati di chapter che hanno parcato nel lungomare le loro 30 Harley Davidson, di diversi modelli e produzione, tutte colorate, simbolo della continuità e della storia Statunitense di Milwaukee quando William Harley, di 21 anni e Arthur Davidson di 20, costruirono un prototipo marciante di bicicletta motorizzata (siamo nei primissimi anni dello sviluppo del motociclismo); questo mezzo venne realizzato nel garage dell’abitazione di Davidson, che misurava 3 metri per 5. Il prototipo funzionava e alla società si unirono fin dall’inizio i due fratelli di Davidson, William e Walter. Nei primi due anni furono venduti solo tre esemplari.

Oggi 20 Giugno sono ospiti del Lido Lentiscelle e nella serata circoleranno per le vie di Lentiscosa e San Giovanni a Piro per poi recarsi a Caprioli di Pisciotta. Domani sarà prevista una gita in barca tra le incantevoli coste di Marina di Camerota con pranzo al ristorante “Pozzallo” ed infine faranno rientro a Napoli. L’associazione Chapter Vesuvio è un club ufficiale della Harley Davidson, (in Italia esistono 52 club).

Ma come nasce il chapter Campano?
La storia ha inizio con l’incontro di un appassionato di moto, un pò avanti con gli anni, ed un Dealer innamorato delle Harley-Davidson, creatore di tante elaborazioni su moto di serie spesso premiate. In un qualsiasi giorno del settembre 2002 i due decisero di dedicarsi ad un sogno: creare a Napoli un secondo polo di attrazione per i possessori di Harley.Il compito era quasi una sfida, ma l’entusiasmo e la passione davano ai due la certezza che ci sarebbero riusciti hanno infatti coinvolto altri harleysti con gli stessi entusiasmi, la stessa voglia di stare insieme in pace ed in serenità, di percorrere chilometri infiniti nel sole e nel vento, come solo con le moto si può fare ed in sicurezza, come solo le Harley possono fare!Si sono attivati con passione, hanno chiesto consigli, hanno studiato il comportamento e le organizzazioni degli altri e sono partiti!!!In pochi hanno partecipato al loro primo raduno Internazionale, un poco in più erano al loro primo HOG inverno bagnatissimo, eppure, senza strafare, tenendo comportamenti dignitosi, ma sempre gioiosi, si sono fatti notare per essere già un gruppo ben amalgamato ed aperto a tutti.Il 18 dicembre 2002 nasceva così l’AS Vesuvio Chapter, legalmente costituita così si scriveva l’inizio della storia del Vesuvio Chapter, così come veniva riportata dall’Ex Historian Oscar e come l’hanno raccontata anche a me quando nell’ottobre del 2008 venivo “portato” all’H-D on the Road Napoli, dove conobbi il Dealer innamorato delle H-D, Giovanni Borrelli, il Direttivo ed i soci del Vesuvio Chapter che, subito mi attaccarono il “virus”, come lo chiamo io, e più km si percorrevano insieme e più la voglia di fare e di dedicarsi al Chapter aumentava.

Dell’appassionato di moto un pò avanti con gli anni, però, ne ho sentito solo parlare, ho visto le foto, ho visto la splendida moto esposta nella ClubHouse… non ho mai avuto il piacere e l’onore di conoscerlo… ma sicuramente Luciano ha
impregnato della sua passione ogni angolo della ClubHouse e infonde sicuramente la voglia di vivere al massimo questo sogno…

Oggi, dopo 11 anni dall’incontro di “quei due” appassionati, il Vesuvio Chapter è un punto di riferimento per gli Harleysti campani ed una realtà nel panorama HOG italiano!

harley1-700 harley2-700 harley3-700 harley4-700

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home