Eventi

Teatro, mostre presepiali, musica e tanti appuntamenti per il “Natale dei Talenti”

Paola Desiderio

8 Novembre 2017

Albero di Natale

Tra gli attori che si esibiranno nell’ambito della rassegna teatrale Enzo De Caro e Lina Sastri

E’ ricco di eventi il programma natalizio nella Città dei Templi. Residenti e turisti potranno scegliere tra numerosi appuntamenti nell’ambito del “Natale dei Talenti”, che prevede la “Mostra Paestum nei percorsi del Grand Tour”, salotti letterari in collaborazione con la Bcc di Capaccio-Paestum e Convergenze, arredi d’arte a Paestum, eventi musicali (banda musicale, corali parrocchiali,  organista, musica popolare, coro dei bimbi delle scuole), mostre presepiali, mostre d’arte, mercatini, momenti di animazione per bambini, la Casa di Babbo Natale, una sfilata orafa e mostra di Gerardo Sacco, una rassegna teatrale amatoriale e una rassegna teatrale professionale.

Nell’ambito della rassegna teatrale a cura di Carlo Sacchi, a cura dell’assessorato alla Cultura guidato da Claudio Aprea, sono previsti cinque appuntamenti con noti attori teatrali: ad aprire la rassegna, l’11 dicembre, sarà lo spettacolo “Tutto il mare o due bicchieri” con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza. Il 14 dicembre sarà in scena Enzo De Caro, il 20 Lina Sastri. Il 26 dicembre ci sarà uno spettacolo per i bambini, mentre il 5 gennaio si esibirà Federico Salvatore. Gli spettacolo si terranno nel teatro dell’Hotel Ariston.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home