Alburni

Nuovo progetto per la biblioteca comunale: oltre tremila i testi raccolti

Oggi l'apertura. Porta il nome dei fratelli Bamonte

Katiuscia Stio

7 Novembre 2017

Oggi l’apertura. Porta il nome dei fratelli Bamonte

OTTATI. Ha aperto le porte a ragazzi ed adulti la biblioteca comunale Antonio e Teodoro Bamonte, martedì 7, con la presentazione del progetto “Animazione Bibliotecaria. OTTATI – LA CULTURA PER LA LEGALITÀ” che mira alla fruizione dei testi ed alla loro consultazione da parte di quanti vorranno accedervi.

La biblioteca comunale di Ottati è ricchissima di testi di ogni genere. Merito anche dei generosi fratelli Bamonte, Antonio e Teodoro, studiosi, di cui porta il nome, che nel 1991 hanno donato oltre 3000 volumi. « Abbiamo ottenuto un finanziamento, dalla Regione Campania, per le attività di ‘animazione bibliotecaria’- dichiara il sindaco Eduardo Doddato- Pensiamo che di cultura ci sia bisogno, che non si possa ‘vivere di solo pane’». La biblioteca si è arricchita nel tempo anche di libri donati a seguito della soppressione della scuola secondaria di primo grado di Ottati e Sant’Angelo. « Inoltre stiamo inventariando e catalogando i testi che, con grande generosità, il Santuario del Cardoneto ha regalato alla biblioteca- spiega Gerarda Frascogna, coordinatrice del progetto- Promuovere la cultura è un dovere di tutti. La cultura è legalità, chi conosce sa distinguere il bene dal male».

Il progetto prevede una serie di letture con testi specifici per ragazzi, dal libro-fumetto di Geronimo Stilton esplicativo della Costituzione italiana, al testo Mafia di Achille Serra, passando per il Diario di Anna Frank, come “una carta d’identità dinamica” per dare direttamente ai ragazzi e ragazze la consapevolezza di essere titolari di diritti e bisogni che, per essere affermati e tutelati, devono prima di tutto poter essere conosciuti da loro stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home