Global

Apre il World Travel Market di Londra: la Campania c’è

L'evento internazionale dell'industria turistica si è aperto oggi

Comunicato Stampa

6 Novembre 2017

L’evento internazionale dell’industria turistica si è aperto oggi

Si apre oggi il World Travel Market – WTM di Londra, il principale evento internazionale dell’industria turistica, che vede la partecipazione della Regione Campania impegnata a promuovere i prodotti, gli enti e gli operatori turistici del territorio, non solo in Gran Bretagna ma in tutto il mondo, grazie ai numeri da record registrati dalla manifestazione. Nel 2016 si sono infatti registrati 5000 espositori e oltre 51mila visitatori, record di presenze di tutte le 37 edizioni.

“Una presenza che – sottolinea l’assessore allo Sviluppo e promozione del Turismo Corrado Matera – testimonia l’interesse della Campania come meta turistica e l’impegno concreto dell’amministrazione regionale a supporto di un settore che continua a crescere, rappresentando un importante fattore di sviluppo per tutto il territorio”. In particolare, ricorda Matera “La nostra regione è la seconda in Italia per numero di turisti inglesi, dato che conferma in maniera inequivocabile quanto la nostra terra sia una meta di riferimento per i visitatori d’oltralpe”.

Oggi la visita del Ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo Dario Franceschini, intervenuto all’inaugurazione. Domani 7 novembre, dalle 11 alle 15, presso lo stand istituzionale della Regione – uno spazio di 100 mq all’interno dello stand italiano dell’ENIT – si terrà un open day per la presentazione della “Destinazione Campania” con particolare attenzione per gli itinerari turistici a carattere enogastronomico.

Grazie alle diversità dei propri territori, la Campania offre numerosi prodotti tipici e si caratterizza per piatti ed ingredienti simboli del “made in Italy”: pizza, mozzarella, pasta, pomodoro, olio, basilico e le tante pregiate qualità di vino. Inoltre, in Cilento ha sede il sito tematico UNESCO “Dieta mediterranea” scoperta dall’americano Ancel Keys nel 1945, i cui prodotti tipici sono considerati gli alimenti della salute, per una vita sana e longeva. “Per il 2018, anno del cibo e del vino italiano nel mondo, la sfida della Regione Campania è di affermare un’offerta turistica che sappia integrare cibo, arte e paesaggio, valorizza e mette a sistema le tante e straordinarie eccellenze favorendo la diffusione de turismo agroalimentare campano, biglietto da visita per l’immagine della nostra regione nel mondo” dichiara Rosanna Romano, direttore generale alle Politiche Culturali ed il Turismo.

Lo stand della Regione Campania ospita presenze istituzionali del territorio come la Federalberghi Ischia, Sorrento e Capri, e per tutto il corso della manifestazione che si concluderà mercoledì 8, i rappresentanti di 61 operatori e strutture ricettive del settore turistico impegnati in appuntamenti business-to-business.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home