Attualità

Ad Omignano è di scena la cilentanità

Arturo Calabrese

20 Giugno 2015

OMIGNANO. Sulla scia dell’Esposizione Universale di Milano, in tutta Italia sono state organizzate delle esposizioni, a livello locale, dei prodotti tipici di ogni territorio. Il centro cilentano di Omignano non è voluto essere da meno e con l’iniziativa “CilentoEspone” si mette in vetrina. Domenica 21 giugno dalle ore 17:00 sono in agenda vari appuntamenti: presso il capoluogo ci saranno mostre di artigianato, di prodotti locali e di materiale fotografico. Dalle 18:30 spazio alla storia con la presentazione del libro “Il Centro Preistorico sul Monte della Stella”.

Alla presentazione, moderata dal vicesindaco Pasquale Feo, interverranno l’ing. Emanuele Giancarlo Malatesta, primo cittadino di Omignano, l’archeologo Antonio Capano, l’antropologo Domenico Jenna e gli storici Amedeo La Greca e Pasquale Fernando Giuliani Mazzeo. Dalle 21:00 sarà protagonista la musica con le note cilentane del cantautore Paolo Carbone col progetto “Semplicità è Cilento” accompagnato da Lello Babbaro (batteria), Pasquale Lancuba (fisarmonica), Angelo Sodano (chitarra), Nello D’angiolillo (basso), Valentina Radano (voce), Carmen Nicoletti (ballerina), Chiara Schiavo (ballerina). CilentoEspone è stato realizzato dal Comune di Omignano in collaborazione con la Pro Loco del presidente Bruno Esposito e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla Comunità Montana Alento Montestella. “La prime edizione di CilentoEspone rientra nelle manifestazioni legate all’estate omignanese – spiega il sindaco Malatesta – si tratta di un evento mirato alla valorizzazione dei nostri prodotti, dell’artigianato locale e delle nostre tradizioni. Si parlerà anche di storia grazie al volume curato da illustri cultori del Cilento storico. È una delle manifestazioni più importanti degli ultimi anni svoltasi ad Omignano – conclude – dalla quale ci aspettiamo grandi risultati dal punto di vista turistico”. “Dopo due anni di lavoro siamo arrivati ad una pubblicazione – dice il prof. Capano, riferendosi al volume che verrà presentato – che rivela una realtà finora nascosta, cioè la presenza di testimonianze di una civiltà preistorica”. Appuntamento, dunque, a domenica 21 con la cilentanità, dai prodotti della terra alla storia, dalla musica ala cultura, dalle tradizioni ai paesaggi, tutti elementi unici di una regione, il Cilento, unica al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home