Attualità

Agropoli, bando per l’assegnazione dei posti barca

Le domande andranno presentate entro il 7 dicembre

Gennaro Maiorano

5 Novembre 2017

Porto di Agropoli

Le domande andranno presentate entro il 7 dicembre

AGROPOLI. L’ufficio area lavori pubblici, porto e demanio – servizio gestione pontili e litorale marittimo del comune di Agropoli ha indetto un bando per la formazione di una graduatoria relativa all’’assegnazione dei posti di ormeggio nel porto di Agropoli e più precisamente, presso i pontili comunali e specchi acquei gestiti dal comune di Agropoli in regime di concessione demaniale marittima regionale.

La durata della graduatoria è fissata in tre anni, dall’1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2020.

Sette le classi d’ormeggio, per un totale di 245 posti barca così suddivisi:
Natanti fino a 8 mq fino a ml. 5,00 20 posti
Natanti da mq 8,01 a 12 mq da ml. 5,01 a ml. 6,00 70 posti
Natanti da mq 12,01 a 16 mq da ml. 6,01 ml. 7,00 67 posti
Natanti da mq 16,01 a 20 mq da ml. 7,01 a ml. 7,50 65 posti
Natanti da mq 20,01 a 25 mq da ml. 7,51 a ml. 8,00 10 posti
Natanti da mq 25,01 a 30 mq da ml. 8,01 a 9,00 10 posti
Imbarcazioni superiori a 30 mq da 9,01 a ml. 12,00 3 posti

E’ autorizzato l’ormeggio di sole 5 (cinque) barche a vela aventi un pescaggio massimo fino a m. 1,50 a causa del basso fondale.

Le istanze dovranno essere inviate entro il 7 dicembre:
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
1. copia documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
2. n. 2 fotografie dell’unità di navigazione in primo piano a colori, con riprese diversificate, in formato digitale BMP, JPEG, TIFF;
3. copia della licenza di navigazione per le unità immatricolate intestata al richiedente;
4. copia del certificato d’uso motore per le unità non immatricolate;
5. certificato di residenza e/o dichiarazione sostitutiva attestante la residenza dell’istante nel comune di Agropoli da almeno due anni;
6. copia della polizza assicurativa a copertura dei rischi connessi alla responsabilità civile verso terzi, comprensiva di danni a persone e a cose, derivanti da incendio e scoppio, ecc., per un ammontare non inferiore a €. 500.000,00 (euro cinquecentomila/00), intestata al richiedente del posto di ormeggio. A pena di esclusione, la polizza dovrà essere in corso di validità ed intestata al richiedente del posto barca; 7. n° 2 fotografie formato foto-tessera dell’istante;
8. copia della ricevuta di pagamento TARES ed IMU dell’anno precedente per i richiedenti non residenti ma iscritti nei ruoli TARI, TASI ed IMU del Comune di Agropoli per l’anno 2017;
9. per le unità di navigazione aventi caratteristiche tali da richiedere il possesso della patente nautica, l’istante dovrà allegare copia della stessa alla domanda, pena la perdita del diritto all’assegnazione del posto barca.

La domanda dovrà essere trasmessa via Pec, al protocollo dell’Ente o attraverso posta raccomandata.

Si procederà all’assegnazione dei posti barca secondo i criteri di priorità nell’ordine numerico
di seguito indicato:
1. assegnazione dei posti di ormeggio nella misura del 100%, suddivisi per classe e tipologia dell’imbarcazione e/o natante, alle persone fisiche e/o persone giuridiche, residenti nel Comune di Agropoli da almeno due anni;
2. residenti nel comune di Agropoli da meno di due anni;
3. richiedenti non residenti ma iscritti nei ruoli TARI, TASI ed IMU del Comune di Agropoli;
4. richiedenti non residenti ma locatari di immobili ubicati nel Comune di Agropoli con contratto regolarmente registrato per la durata minima di un anno;
5. richiedenti non residenti.

L’Ufficio competente, espletata la fase istruttoria, approverà una graduatoria provvisoria, la quale sarà pubblicata all’Albo Pretorio del comune nonché sul sito internet istituzionale, per almeno sette giorni consecutivi. Le eventuali contestazioni in ordine all’esclusione dalle procedure di assegnazione, devono essere trasmesse all’ufficio competente, entro tre giorni dalla scadenza della stessa. Al termine della pubblicazione, esaminati gli eventuali ricorsi, la stessa diverrà definitiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home