Cilento

I beni della criminalità organizzata riutilizzati per finalità socio-amministrative

La decisione del Comune per impiegare i beni sequestrati

Comunicato Stampa

3 Novembre 2017

La decisione del Comune per impiegare i beni sequestrati

ALBANELLA. Beni della criminalità organizzata riutilizzati per finalità socio-amministrative. Il Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Josca, ha potenziato il proprio parco mezzi acquisendo, a titolo gratuito, un’autovettura confiscata e data in assegnazione dall’Agenzia del Demanio. L’ente comunale ha risposto al bando di gara pubblicato dalla Direzione regionale del Piemonte e della Valle D’Aosta, scegliendo tra i 29 lotti messi all’asta il veicolo che ora sarà assegnato alla Protezione civile.

Si tratta di una “Dacia Sandero” con alimentazione diesel, immatricolata nel 2011, in buone condizioni e perfettamente funzionante. L’auto necessita solo di piccoli interventi di manutenzione, che saranno effettuati dalla stessa Protezione civile mentre il Comune di Albanella fornirà i materiali necessari. Già a febbraio l’ente era stato assegnatario di altri due veicoli: una Opel Zafira e una ape car. “Ancora una volta – spiega il sindaco Renato Josca – siamo riusciti ad ottenere, praticamente a costo zero, un veicolo da poter utilizzare sul territorio. La nuova auto è stata già ritirata e siamo solo in attesa delle ultime rifiniture prima di poterla consegnare ufficialmente al locale gruppo di Protezione civile.

Il nostro è un impegno costante nei confronti della cittadinanza. Ancora più significativo è il fatto che si tratti di mezzi che sono stati sequestrati alla criminalità organizzata nel corso di operazioni di polizia e che ora vengono messi a disposizione delle pubbliche amministrazioni per potenziare i servizi.” I due veicoli acquisiti in precedenza sono stati assegnati agli uffici (Opel Zafira) e alla nettezza urbana (ape car) per la raccolta rifiuti nel centro cittadino e all’interno del cimitero comunale. “Garantire i servizi ai cittadini e incrementarli– spiega l’assessore Maria Sofia Gorrasi – sono obiettivi fondamentali per la nostra amministrazione. Costantemente cerchiamo di partecipare ai bandi indetti dall’Agenzia del Demanio, che ci permettono di dotarci di nuovi mezzi per svolgere queste funzioni in maniera capillare sul territorio. Con i tre veicoli acquisiti abbiamo potenziato il servizio degli uffici amministrativi, la raccolta rifiuti e ora il servizio di Protezione civile. Abbiamo anche un motociclo – conclude Gorrasi – che presto sarà immesso sul territorio. Continueremo a partecipare ai bandi pubblici, in base alle necessità che di volta in volta si presenteranno, acquisendo nuove dotazioni per il Comune di Albanella ma sempre senza gravare sulle tasche dei nostri concittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home