Attualità

Meteo: week end di beltempo. Maltempo dalla prossima settimana

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

3 Novembre 2017

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Pressione in aumento sull’Italia meridionale. A partire da oggi e per i successivi tre giorni le condizioni saranno abbastanza soleggiate.

Nel prosieguo invece avremo un importante peggioramento causato dall’ingresso sul Mediterraneo di una saccatura atlantica che ci lascerà in eredità un vortice di bassa pressione.
Il guasto si paleserà sulla Campania Domenica sera con rovesci e temporali anche forti e nella giornata di Lunedì interesserà un po’ tutte le nostre regioni. Sarà preceduto e accompagnato da venti anche intensi e un temporaneo richiamo di aria calda cui seguirà un raffreddamento.

VENERDI’: pressioni medio alte interessano il Mediterraneo garantendo tempo nel complesso stabile sulle regioni meridionali. Temporanea nuvolosità anche sulla Campania, compresi il Cilento e Vallo di Diano, ma senza fenomeni rilevanti. Temperature stabili o in lieve aumento. Venti deboli variabili o orientali. Mari calmi o poco mossi.

SABATO: Alta pressione ben salda sulle regioni meridionali, garanzia di una giornata nel complesso soleggiata seppur con il transito di qualche velatura o stratificazione soprattutto nel Cilento. Temperature stabili o in lieve aumento sui settori tirrenici con punte fino a 22-23°C sul trapanese.. Venti deboli variabili. Mari poco mossi, localmente mosso lo Ionio.

DOMENICA: Pressione in calo sull’Italia meridionale per l’arrivo di una perturbazione che preceduta da un aumento delle nubi, verso sera ma sopratutto in nottata porterà rovesci e temporali anche intensi sulla Campania. Ancora bel tempo su Cilento e Vallo di Diano. Temperature in temporaneo rialzo, venti tesi meridionali, mari fino a molto mossi.

LUNEDI’: un’area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando una giornata di tempo maltempo con piogge ed acquazzoni, in particolar modo al mattino. Piogge e temporali anche sul nostro comprensorio. Temperature minime in forte calo, con estremi di 11°C; massime stabili, con punte di 15°C. Venti moderati settentrionali in intensificazione e in rotazione a meridionali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione a meridionali in quota. Zero termico nell’intorno di 2550 metri. Mare da molto mosso a mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home