Cilento

Truffa delle case vacanza nel Cilento: venti denunce

Proponevano in fitto case fantasma

Redazione Infocilento

3 Novembre 2017

Proponevano in fitto case fantasma

Sono una ventina le persone denunciate per aver messo in atto una truffa delle case vacanze.

Le indagini sono partite dai carabinieri delle compagnie di Vallo della Lucania e Sapri ed hanno portato ad individuare gli autori della truffa.

Il modus operandi è semplice: i malviventi inserivano sul web foto di luoghi ed appartamenti da favola ubicati lungo la fascia costiera del Cilento e Golfo di Policastro. Quando gli ignari vacanzieri chiedevano di poter effettuare le prenotazioni incassavano gli anticipi e scomparivano. Così i turisti, giunti sul posto, scoprivano che l’appartamento prenotato era inesistente o che l’annuncio non era stato pubblicato dai legittimi proprietari.

Il fenomeno è cresciuto a dismisura negli ultimi anni ed anche la scorsa estate ha visto diverse persone finire nella trappola; almeno una trentina secondo gli inquirenti.

Le indagini hanno permesso di individuare i responsabili che, denunciati, ora dovranno rispondere delle accuse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home