Attualità

Agropoli, in centro un negozio su dieci è straniero

E' polemica: cala l'offerte commerciale

Ernesto Rocco

31 Ottobre 2017

E’ polemica: cala l’offerte commerciale

AGROPOLI. Troppi negozi stranieri nel centro cittadino. Il malcontento è ormai diffuso e arriva non solo dai commercianti ma anche dai cittadini.

Nell’isola pedonale di Agropoli, infatti, sono stati aperti cinque negozi asiatici ed attualmente tra corso Garibaldi e Piazza Vittorio Veneto un negozio su dieci è straniero, senza contare altre due attività presenti in via Filippo Patella.

A suscitare malcontento non è l’etnia dei negozianti, bensì il fatto che tutti vendano gli stessi prodotti: bijou, accessori, capi d’abbigliamento. Insomma attività fotocopia, con prodotti non di marca, come sarebbe invece auspicabile in quello che dovrebbe essere il salotto buono della città.

L’offerta commerciale diventa sempre più carente. Ciò non fa altro che limitare le presenze nel centro cittadino, in un periodo come quello autunnale-invernale dove già si registra un calo di acquirenti.

Qualcuno fa appello al comune che difficilmente potrebbe intervenire. Non mancano però dei precedenti: a Forte dei Marmi, negli anni scorsi, l’ex sindaco Umberto Buratti (in quota Pd), vietò l’apertura di nuovi locali che vendessero prodotti non italiani. L’ordinanza fu giustificata dalla necessità di rilanciare l’artigianato locale.

Un provvedimento, questo, che puntava anche a limitare un fenomeno ormai in ascesa: quello dell’apertura di negozi stranieri, di solito cinesi, indani o pakistani.

Le cifre di Confesercenti parlano chiaro: Nel 2016 hanno aperto 7 mila aziende gestite da non italiani. Ora sono 160 mila, il 19 per cento del totale. Tra i settori a più alta densità forestiera: moda, tessile, frutterie, elettronica. Nel commercio ambulante le cifre cambiano ulteriormente: ad agosto 2016 le attività guidate da stranieri erano 103mila, il 53,1% del totale e il 4,9% in più rispetto allo scorso anno.

“Le imprese guidate da titolari non italiani – si evidenziò lo scorso anno da Confcommercio – hanno un ciclo di vita notevolmente più breve della media del settore, con oltre un terzo delle attività che chiude entro i due anni dall’apertura. Anche perché investono poco. L’imprenditoria straniera nel commercio ambulante, poi, presenta anche gravi segnali di irregolarità. Dall’analisi delle banche dati INPS, emerge che quasi 100mila imprese di commercio su aree pubbliche, di cui l’83% – più di 70mila – a titolarità straniera, non hanno mai versato un contributo negli ultimi due anni. Una quota elevata, dietro la quale temiamo si nasconda un’irregolarità endemica, sia contributiva che fiscale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home