Attualità

Cilento Rilancia: un convegno per proporre un nuovo modello di sviluppo per il territorio

L'appuntamento è in programma il prossimo 3 novembre

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Palazzo Baronale Torchiara

L’appuntamento è in programma il prossimo 3 novembre

Un nuovo modello di sviluppo per il  territorio cilentano verrà proposto venerdì 3 novembre 2017 nel corso del convegno “Cilento Rilancia” che si terrà al Palazzo Baronale, a Torchiara, a partire dalle 15.00.

A proporlo all’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento, che interverranno rappresentati dai loro sindaci, il professor Gaetano Visalli, ricercatore di Economia e Diritto con un passato alle Nazioni Unite, dove si è occupato in particolare  di Sviluppo Economico.

Il modello è già stato adottato nell’area Tosco-umbra delle provincie di Siena e Perugia coinvolgendo tutti i 25 comuni del Patto territoriale denominato Vato cui si sono aggiunti 75 privati e 3 Camere di Commercio intorno ad una piattaforma turistica avente per oggetto gli etruschi. Su questo tema centrale si sono sviluppati percorsi turistici multimediali, rinnovamento di strutture e sistemi turistici per un ammontare di 999 milioni di euro in parte finanziati direttamente dalla Bei.  Infatti, questo tipo di finanziamenti sono assolutamente compatibili con investimenti a fondo perduto come i POR o con i Call for proposal della UE e non sono incompatibili con i patti di stabilità dei comuni.

Questo genere di progetti che hanno finanziamenti dai 25 milioni di euro in su devono essere presentati alla BEI e devono chiaramente interessare aree macroeconomiche territoriali secondo un modello messo a punto dal prof.Visalli che è stato validato da molti Paesi tra cui la Francia, dove verrà presentato il prossimo 26 gennaio alla Sorbona di Parigi. Dal sistema progettuale ideato da Visalli è nato un algoritmo che si è rivelato vincente e che potrebbe essere applicato con successo nel Cilento determinandone una notevole accelerazione nello sviluppo ecocompatibile.

Promotrice dell’incontro è stata una cilentana doc: Maria Grazia Guida, già vicesindaco di Milano e presidente dell’Associazione degli Amici della Casa della Carità, fortemente convinta che il “modello Visalli” consentirà al Cilento di produrre uno sviluppo che, nascendo dal basso, porterà ad una crescita integrata di tutto il territorio.

Grande interesse hanno dimostrato gli amministratori più illuminati del territorio che parteciperanno all’incontro: Massimo Farro, sindaco di Torchiara alla sua prima uscita come Presidente dell’Unione di Comuni dell’Alto Cilento;  Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia di Salerno; Franco Alfieri, consigliere delegato all’agricoltura della Regione Campania. Ne mancheranno i tecnici prima tra tutte Rosanna Romano, direttore  generale delle politiche culturali e il turismo della Regione Campania, e il professor Luigi Rossi dell’Università di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home