Attualità

”Giornata nazionale degli Alberi” anche le scuole del Cilento potranno aderire

Si potrà partecipare al bando entro il 6 novembre

Carmen Lucia

30 Ottobre 2017

Albero

Si potrà partecipare al bando entro il 6 novembre

Il 21 Novembre ricorre la “Giornata nazionale degli Alberi” istituita con una legge entrata in vigore dal febbraio 2013, ma che in realtà risale al 1898 per iniziativa del Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli. La ricorrenza a carattere nazionale nasce dalla necessità di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni a riflettere sul ruolo fondamentale che ricoprono la cura e la riqualificazione del verde urbano, con la messa a dimora di nuovi alberi.
La pratica di “abbracciare gli alberi”, secondo i principi della “silvoterapia”, intesa come terapia naturale per il benessere, la terapia giapponese dello “Shinrin-yoku”, o bagno nei boschi che consente di liberare da stress e ansia con un’immersione nel verde, in realtà riprendono antichi mitologemi risalenti a tradizioni millenarie non solo orientali, ma anche greche (se pensiamo alle ninfe), o romane: negli antichi culti, il luogo sacro per antonomasia era il bosco, da cui le sacerdotesse attingevano medicamenti o vaticini. Anche nel Medioevo, molti asceti denominati “dendriti” si isolavano per pregare proprio sugli alberi, considerati elementi sacri.
Ogni albero – dall’edera alla quercia, dal frassino al cedro fino all’alloro – ha da secoli una sua precisa simbologia: rappresenta da sempre un luogo di culto, un’allegoria vivente del ciclo della vita, un simbolo che mette in relazione le tre parti del cosmo, il sottosuolo (le radici), la terra (il tronco) e il cielo (la chioma).
Considerata la necessità di educare le giovani generazioni al rispetto per l’ambiente e la natura, alla cura del verde urbano, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, in occasione della Giornata nazionale degli Alberi 2017 in programma per il prossimo 21 Novembre, promuove appunto un’iniziativa destinata alle scuole del nostro territorio che sono invitate ad adottare un albero. Il bando è stato pubblicato sul sito ufficiale del Parco: ogni scuola deve compilare un apposito modulo allegato e inviarlo entro e non oltre il 6 novembre.
Le scuole che aderiranno all’iniziativa avranno diritto a un kit di adozione, con un albero di Ulivo e una targhetta, da applicare sul fusto dell’albero, che recherà il nome dell’albero prescelto dai ragazzi.
Infine sarà curato dall’ Ente Parco un archivio delle piante di ulivo messe a dimora, con i dati sulla classe/scuola che lo ha “adottato”, il luogo di messa a dimora e il nome attribuito dalla scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Polizia Stradale, fermati sull’A2 con oro e contanti: 2 denunciati per ricettazione

Nel corso dei controlli gli agenti hanno rinvenuto nell’auto 10 mila euro in contanti e oggetti in oro del valore di circa 30 mila euro

Il ministro Crosetto difende il Carabiniere indagato per la sparatoria contro i ladri ad Atena Lucana

Crosetto ha espresso preoccupazione per l’automatismo con cui vengono aperti procedimenti penali nei confronti delle forze dell’ordine in casi come questo

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Emergenza cinghiali: due incidenti sulla Cilentana, è allarme

Ancora degli incidenti provocati da cinghiali. Si sono registrati sulla Cilentana. Cresce la preoccupazione

Ernesto Rocco

14/04/2025

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Codacons Cilento: “Indennizzi irrisori e inerzia del Parco mettono in ginocchio agricoltori e allevatori”

L’allarme del Codacons: Indennizzi irrisori e mancanza di prevenzione mettono in crisi agricoltori e allevatori

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Torna alla home