Attualità

Altri due comuni del Vallo di Diano e Cilento danno il via al progetto SPRAR per l’accoglienza

Il Comune ospiterà 35 richiedenti dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019

Antonella Capozzoli

31 Ottobre 2017

Ecco i nuovi progetti

POLLA. Arriva l’ok definitivo alla convenzione del progetto per l’accoglienza integrata e dei servizi minimi relativa al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati per il triennio 2017 – 2019.

Il progetto contempla l’individuazione di uno o più soggetti gestori con esperienza pluriennale nella presa in carico di richiedenti e titolari di protezione internazionale. Nell’ottobre dello scorso anno,  l’ATI costituita da “Il Sentiero” Società Cooperativa Sociale Onlus da Teggiano e Tertium Millennium Soc. Coop. Sociale da Teggiano sono state ammesse a partecipare alla co progettazione, organizzazione e gestione di un programma territoriale di accoglienza integrata da inserire nel sistema dei servizi per i richiedenti asilo, beneficiari di protezione internazionale e per i titolari di permesso umanitario.

La convenzione prevede l’accoglienza e l’integrazione di 35 cittadini stranieri per un periodo che va dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019.

La cooperativa e l’associazione affidatarie devono impegnarsi a garantire una serie di servizi:

  • accoglienza residenziale in strutture messe a disposizione del progetto e che risultano essere abitazioni per 35 posti;
  • fornitura di vitto (colazione, pranzo e cena) preparato all’ interno della struttura;
  • fornitura kit di abbigliamento e igiene personale secondo quanto previsto dal manuale;
  • fornitura di un pocket money di euro  €2.50 giornaliere;
  • fornitura di un contributo vitto per € 5,00 giornaliere; 
  • servizi minimi garantiti (mediazione linguistico – culturale, orientamento e accesso ai servizi del territorio, formazione e riqualificazione professionale, orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo,  abitativo e sociale, tutela legale, tutela psico – socio – sanitaria, aggiornamento e gestione della banca dati), nella misura e nella qualità prevista dalla domanda di contributo approvata e finanziata.

Il Comune si propone di sostenere economicamente i soggetti affidatari fino ad un massimo di 542.958,00 euro per l’anno 2017; 542.958,00 per l’anno 2018 542.958,00 per l’anno 2019.

Pola non è l’unico comune ad aver detto si allo Sprar. Nei giorni scorsi, infatti, è arrivato anche l’ok di Castel San Lorenzo. In questo caso l’iniziativa è ancora in fase preliminare. L’ente ha giàavviato un progetto per un Cas (Centro di accoglienza straordinaria) in collaborazione con la Prefettura, che ha permesso di ospitare quindici richiedenti asilo in una struttura di località Tempa.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home