Attualità

Quattro mesi di amministrazione: il bilancio del sindaco Rotolo

Preoccupa la situazione finanziaria che potrebbe portare il comune al dissesto

Anais Di Stefano

29 Ottobre 2017

Preoccupa la situazione finanziaria che potrebbe portare il comune al dissesto

Trascorsi quattro mesi dall’insediamento, la giovane amministrazione del Comune di Rutino avverte l’esigenza di far presente lo stato d’avanzamento della propria attività: «sentiamo il dovere di fare il punto sullo stato della nostra attività amministrativa che è stata però, nostro malgrado, in parte rallentata dallo spiacevole stato di fatto, sia organizzativo che finanziario, lasciatoci in eredità dalle precedenti amministrazioni», dichiara il sindaco Giuseppe Rotolo.

Il comune dilaga in una situazione finanziaria drammatica. Una situazione spiacevole che andrà a gravare sui cittadini e che potrebbe portare in dissesto lo stesso Ente. Si stima oltre 500 mila euro: «debiti che si sarebbero potuti evitare, frutto di una leggera e distratta amministrazione; debiti che, purtroppo, il Comune non ha la forza economica di affrontare e che, pertanto, nei prossimi anni, peseranno su tutti noi cittadini, con ripercussioni inevitabili sul costo dei servizi».

Il contesto situazionale è allarmante anche per quel che concerne gli altri ambiti. Quello organizzativo ha riguardato una riorganizzazione del personale, «in modo da garantire sin da subito un travaso di capacità necessario e utile a recuperare il vuoto creatosi»; per garantire l’erogazione di servizi efficienti «si è cercato di organizzare i servizi essenziali in modo che ci fosse una pianificazione e una copertura degli stessi sia in termini temporali che territoriali». Così, servizi come l’igiene urbana, servizi erogati dalla Comunità Montana e il servizio acquedotto, sono stati gestiti in modo tale che potessero dare alla comunità un ampio aiuto.

Il sindaco lamenta, altresì, la poca cura con cui sono state tenute le strutture pubbliche «anch’esse in totale abbandono». Pertanto, «si è intervenuti a partire dalla riparazione del manto stradale in tutte le strade interessate da abitazioni e circostanti il centro abitato». Infine, l’attenzione si è soffermata sulla «progettazione di interventi finalizzati all’accrescimento del patrimonio pubblico ed al suo utilizzo»: il tutto con iniziative utili a recuperare finanziamenti persi e a presentare nuovi progetti nell’ambito della nuova programmazione.

Altra questione su cui si è ritenuto far luce riguarda la vecchia diatriba di pseudo debiti, che il Comune pare avesse contratto con l’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento. Debiti, che un’attestazione da parte del presidente di quest’ultima ha smentito.
Nonostante la presa d’atto emersa dalle ultime verifiche ed analisi – e l’amara constatazione dei debiti che graveranno sulle teste dei propri concittadini – Rotolo commenta: «siamo fiduciosi sull’esito di tali iniziative, sulle quali speriamo quanto prima comincino ad arrivare buone notizie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home