Global

Lunedì 30 ottobre parte la campagna per il vaccino

Angela Bonora

28 Ottobre 2017

Ecco tutte le modalità per come fare il vaccino

Al via la campagna vaccinale 2017-2018 dell’Asl Salerno: si parte lunedì 30 ottobre. L’azienda ha già provveduto all’acquisto delle dosi di vaccino necessarie, pari a 210.000. Anche quest’anno si perseguirà l’obiettivo di prevenire le forme complicate di influenza in gruppi ad aumentato rischio di malattia grave, alias anziani e persone di tutte le età affette da malattie croniche. Il periodo migliore per vaccinarsi è tra fine ottobre e fine novembre.

I soggetti per cui è consigliabile il vaccino:

1. Soggetti di età pari o superiore a 65 anni (nati nell’anno 1952 e precedenti).
2. Bambini di età superiore ai 6 mesi ed adulti fino a 65 anni di età affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza:
 malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio (inclusa l’asma grave, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva-BPCO);
 malattie dell’apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite e acquisite;
 diabete mellito e altre malattie metaboliche (inclusi gli obesi con BMI e gravi patologie concomitanti);
 insufficienza renale cronica;
 malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie;
 tumori;
 malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV;
 malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali;
 patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici;
 patologie associate ad un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie neuromuscolari);
 epatopatie croniche.
3. Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale.
4. Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.
5. Individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti.
6. Medici e personale sanitario di assistenza, compreso personale di assistenza case di riposo e anziani a domicilio, volontari dei servizi sanitari di emergenza.
7. Persone conviventi con soggetti ad alto rischio portatori di patologie di cui al punto 2).
8. Soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori:
 Forze di polizia, Vigili del fuoco, Personale asili nido e scuole dell'infanzia.
9. Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali (suini e volatili) che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani:
 allevatori, addetti alle attività di allevamento, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori e vaccinatori, veterinari pubblici e libero-professionisti.

Dove vaccinarsi:

La vaccinazione per i soggetti adulti a rischio di complicanze è gratuita e viene effettuata dai medici di famiglia che hanno aderito alla campagna o con accesso diretto presso gli ambulatori vaccinali dei distretti sanitari dell’ASL.

La composizione del vaccino:

– antigene analogo al ceppo A/Michigan/45/2015 (H1N1)pdm09;
– antigene analogo al ceppo A/Hong Kong/4801/2014 (H3N2);
– antigene analogo al ceppo B/Brisbane/60/2008 (lineaggio B/Victoria).
Alcune misure di protezione personale utili

Il vaccino è il sistema migliore per difendersi dalla malattia. Tuttavia per la prevenzione dell’influenza alla vaccinazione vanno aggiunte alcune misure di protezione personale utili per ridurre la trasmissione del virus dell’influenza:

lavaggio delle mani (in assenza di acqua, uso di gel alcolici);
buona igiene respiratoria (coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce;
isolamento volontario a casa di delle persone con malattie respiratorie febbrili specie in fase iniziale;
uso di mascherine da parte delle persone con sintomatologie influenzali, quando si trovano in ambienti sanitari (ospedali).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home