Cilento

Ecco il Rosatellum. I possibili collegi per Cilento e Vallo di Diano

Un vademecum sul nuovo sistema elettorale

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2017

Camera dei Deputati

Un vademecum sul nuovo sistema elettorale

Il Rosatellum è legge. Nel nostro paese viene introdotto un sistema misto, proporzionale e maggioritario, con circa un terzo dei seggi del Parlamento che sarà eletto nei collegi uninominali; i restanti saranno eletti con il sistema proporzionale.

Come accadeva con il Mattarellum il nuovo sistema, vista la presenza di collegi uninominali, favorisce le alleanze tra partiti che avranno un incentivo a dividersi tra di loro i vari collegi e appogiare in maniera unitaria i candidati di una coalizione.

Ma come funzionerà nel dettaglio il Rosatellum?
– Alla Camera ci saranno 232 collegi uninominali, in cui ogni partito o coalizione presenterà un solo candidato. Il candidato eletto sarà quello che prenderà almeno un voto in più degli altri nel collegio. Per l’assegnazione degli altri 386 seggi si userà un metodo proporzionale: ogni partito o coalizione presenterà una lista di candidati e si conteranno i voti ricevuti da ogni lista; ogni partito o coalizione eleggerà quindi un numero di parlamentari proporzionale ai voti ottenuti. Nelle circoscrizioni estere saranno assegnati altri 12 seggi.

– Al Senato i collegi uninominali saranno 102, i collegi del proporzionale 207, e i seggi degli eletti all’estero 6. Non sarà possibile il voto disgiunto, e ognuno potrà esprimere un solo voto: il voto andrà al candidato del suo collegio (per la quota maggioritaria) e alle lista che lo appoggia (per la quota proporzionale). Sarà invece annullato se dovesse essere barrata la casella di un candidato al collegio uninominale e la casella di una lista diversa da quelle che lo appoggiano.

I partiti dovranno ottenere almeno il 3 per cento dei voti su base nazionale. Se i partiti si presentano alleati in una coalizione, quest’ultima dovrà raggiungere almeno il 10 per cento dei voti su base nazionale. I partiti che non raggiungono questa soglia non eleggeranno alcun parlamentare. Sono consentite le pluricandidature, cioè sarà possibile presentarsi in diversi collegi, ma solo nella quota proporzionale: ogni candidato potrà presentarsi in cinque collegi proporzionali differenti. Ci si può candidare in un unico collegio uninominale, ma si può essere contemporaneamente candidati in cinque collegi proporzionali.

L’unico rebus ancora da stabilire riguarda i proprio la composizione di circoscrizioni e collegi.

Per il Senato, le circoscrizioni dovranno essere 20, quante sono le Regioni. Per la Camera una per ogni Regione ad eccezione di Lombardia, che avrà quattro circoscrizioni e Piemonte, Veneto, Lazio, Campania e Sicilia che ne avranno due.

La Campania sarà divisa in due circoscrizioni: uno per il napoletano e l’altro per Avellino, Benevento, Caserta, Salerno. Per la Camera, i collegi uninominali dovrebbero essere 22 e potrebbero coincidere con quelli previsti per il Senato dal Mattarellum.

Per la Provincia di Salerno, Cilento e Vallo di Diano dovrebbero rappresentare un unico collegio.

Gli altri tre potrebbero essere i seguenti:
– Battipaglia, Eboli, Mercato San Severino, Campagna;
– Salerno città con Cava de’ Tirreni e la Costiera Amalfitana;
– Nocera Inferiore, Angri, Pagani, Scafati, Sarno e altri comuni dell’Agro nocerino sarnese.

Per il Senato i collegi potrebbero ridursi ad 11, con Cilento e Vallo di Diano che potrebbero essere raggruppati con le aree più a nord. Infine, i collegi plurinominali, quelli in cui i seggi saranno assegnati con il proporzionale, potrebbero essere disegnati aggregando il territorio di collegi uninominali contigui in modo tale che a ciascuno sia assegnato, di norma, un numero di seggi non inferiore a due e non superiore a otto di candidati proporzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home