Cilento

Condotta pensile dalle sorgenti di Castrullo, lavori di consolidamento a costo zero

Ok agli interventi del Consorzio Bonifica di Paestum

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2017

Ok agli interventi del Consorzio Bonifica di Paestum

CAPACCIO PAESTUM. Continuano in maniera significativa, nonché senza oneri alcuni per le casse dell’ente, le opere di manutenzione straordinaria pianificate dal Consorzio Bonifica di Paestum, diretto dal commissario straordinario Biagio Franza.

La risorsa idropotabile a servizio dei territori del comprensorio territoriale di competenza consortile proviene, prevalentemente, dalle sorgenti in località Castrullo nel comune di Campagna: le condotte adduttrici attraversano l’alveo del fiume Sele, proprio tra Campagna e Serre, tramite una struttura pensile ad arcate di fondamentale importanza, lunga ben 230 metri e costruita in cemento armato agl’inizi degli Anni ’30.

Nel corso degl’anni, i vari pilastri che la sorreggono sono stati erosi alla base dall’azione delle acque fluviali, facendo emergere i pali di fondazione, alcuni dei quali risultano esposti. Il Consorzio, in maniera oculata e preventiva, ha così avviato le necessarie opere di consolidamento di tutte le fondazioni del ponte, con relativa regolarizzazione della sezione idrica di deflusso attraverso la rimozione del materiale litoide eccedente nell’alveo, che sarà utilizzato poi in compensazione per ripagare tutti i lavori, realizzati dunque a ‘costo zero’ dal Consorzio pestano, così come già avvenuto per la messa in sicurezza del Ponte del Diavolo in località Ponte Barizzo, a Capaccio Paestum.

“Si tratta di lavori molto importanti – spiega il commissario Franza – programmati per evitare, in futuro, pericolosi cedimenti o crolli della struttura pensile, fondamentale per l’approvvigionamento idrico delle zone rurali e di pianura nei comuni di Serre, Altavilla Silentina, Albanella e Capaccio Paestum, oltre ad alcune utenze ad Agropoli ed Eboli”.
“Con il recupero del materiale litoide – aggiunge il direttore generale, ing. Guido Contini – la ditta che sta eseguendo i lavori per conto dell’Ente recupererà tutte le spese necessarie, sollevando il Consorzio da oneri e costi per realizzare le opere in questione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Torna alla home