Attualità

Arresti per usura ad Agropoli, Sos Impresa: necessario denunciare sempre

"Le vittime non sono sole"

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2017

“Le vittime non sono sole”

«Denunciare sempre, perché le vittime di usura non sono sole».
Così Tommaso Battaglini, presidente di SOS Impresa Salerno, all’indomani del blitz che ha portato agli arresti decine di soggetti accusati di usura e furti.

«Abbiamo seguito da vicino il filone investigativo fornendo assistenza legale ad alcune vittime degli strozzini – sottolinea Battaglini – il risultato raggiunto dalle forze dell’ordine è la prova per cui la denuncia è l’arma in più nelle mani di chi finisce, suo malgrado, nel baratro degli strozzini e che dalla denuncia la vittima non è sola, ma ha il sostegno e l’appoggio della nostra associazione e degli organismi interessati, a vario titolo, impegnati sul versante investigativo e giudiziario».

L’appello del presidente è chiaro: «Non abbiate timore a denunciare, abbiamo un numero verde attivo sempre a disposizione di chiunque voglia essere ascoltato, di chiunque abbia bisogno di una mano tesa per uscire dalla spirale dei cravattari».

La rete orizzontale di SOS Impresa e Confesercenti si è estesa molto nell’ultimo anno attraverso l’apertura di nuovi avamposti di legalità.

«Abbiamo siglato diversi protocolli di intesa con altrettanti Comuni salernitani, tra i quali Angri e Cava de’ Tirreni – spiega Battaglini – adesioni che vanno ad aggiungersi alle città nelle quali in precedenza abbiamo insediato un nostro presidio, e cioè Mercato S. Severino, Eboli, Battipaglia e Unione dei Comuni dell’Alto Cilento.

Altri sportelli antiracket e antiusura saranno inaugurati a breve in altre località della provincia, per avere una presenza sempre più efficace e capillare sul nostro territorio, dove continueremo a svolgere il nostro ruolo, nel segno della prevenzione e del contrasto a tali fenomeni».

Qualche dato sull’attività di sostegno alle vittime di usura viene snocciolata dal coordinatore provinciale Antonio Picarella: «L’Associazione in questi ultimi anni si è costituita parte civile al fianco delle vittime in più di venti processi penali, alcuni dei quali sono stati già definiti con sentenze di condanna confermate anche in appello e dinanzi alla Corte di Cassazione. Fondamentale è il ruolo della denuncia da parte della vittima per accedere al fondo di solidarietà e ottenere la sospensione dei termini di esecuzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home